CAMERA DEI DEPUTATI
Giovedì 2 dicembre 2010
410.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissioni Riunite (VIII e X)
COMUNICATO
Pag. 11

ATTI DEL GOVERNO

Giovedì 2 dicembre 2010. - Presidenza del presidente della X Commissione, Manuela DAL LAGO. - Intervengono il ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, Stefania Prestigiacomo, e il sottosegretario di Stato per lo sviluppo economico, Stefano Saglia.

La seduta, sospesa alle 15.45 del 1o dicembre, riprende alle 8.40.

Proposta di nomina del professor Umberto Veronesi a presidente dell'Agenzia per la sicurezza nucleare.
Nomina n. 75.

Proposta di nomina del professor ingegner Maurizio Cumo a componente dell'Agenzia per la sicurezza nucleare.
Nomina n. 76.

Proposta di nomina del professor ingegner Marco Enrico Ricotti a componente dell'Agenzia per la sicurezza nucleare.
Nomina n. 77.

Proposta di nomina del consigliere Michele Corradino a componente dell'Agenzia per la sicurezza nucleare.
Nomina n. 78.

Proposta di nomina del dottor Stefano Dambruoso a componente dell'Agenzia per la sicurezza nucleare.
Nomina n. 79.

(Seguito esame congiunto, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e conclusione - Pareri favorevoli e parere contrario).

Manuela DAL LAGO, presidente, ricorda che, nella giornata di ieri, le Commissioni

Pag. 12

riunite VIII e X hanno proceduto contestualmente a cinque votazioni segrete per l'espressione del parere al Governo sulle proposte di nomina del presidente e dei componenti dell'Agenzia per la sicurezza nucleare. Nel corso dello scrutinio sono emersi alcuni casi di non corrispondenza tra il numero di palline bianche e nere contenute nelle apposite urne. La seduta è stata quindi sospesa alle ore 15,45, allo scopo di sottoporre la questione al Presidente della Camera.
La risposta fornita dal Presidente della Camera è stata successivamente comunicata agli uffici di presidenza riuniti delle due Commissioni. A seguito di tale riunione, si è stabilito di riprendere la seduta delle Commissioni riunite oggi alle 8.30.
Ricorda che, in particolare, in due delle votazioni svoltesi ieri - quelle relative alle proposte di nomina del professor ingegner Maurizio Cumo e del dottor Stefano Dambruoso - si è verificata perfetta corrispondenza tra il numero di palline bianche e nere contenute nelle due urne. Tali votazioni non hanno posto pertanto alcun problema.
In altre due votazioni - quelle relative alle proposte di nomina del professor Umberto Veronesi e dell'ingegner Marco Enrico Ricotti - non vi è stata perfetta corrispondenza tra i contenuti delle relative urne, senza tuttavia che ciò potesse inficiare il regolare esito delle votazioni stesse. In particolare, per la proposta di nomina del professore Veronesi, nell'urna bianca sono risultate presenti 69 palline bianche e 10 nere; nell'urna nera sono risultate presenti 66 palline nere e 13 bianche. Pur discordanti nei numeri, le due urne hanno fornito quindi inequivocabilmente un verdetto favorevole alla proposta di nomina. Per la proposta di nomina dell'ing. Ricotti, nell'urna bianca sono risultate presenti 64 palline bianche e 15 nere; nell'urna nera sono risultate presenti 65 palline nere e 14 bianche. Anche in questo caso, dunque, le due urne testimoniano in maniera inequivocabile l'avvenuta approvazione di un parere favorevole sulla proposta di nomina.
Per quanto concerne, invece, la proposta di nomina del consigliere Michele Corradino, la mancata corrispondenza tra il contenuto delle due urne ha dato luogo purtroppo ad una irregolarità. Infatti, nell'urna bianca sono risultate presenti 37 palline bianche e 41 nere; nell'urna nera ne sono invece risultate 40 nere e 40 bianche. Si è verificata quindi una duplice anomalia. Da un lato, le due urne contenevano un differente numero di palline (78 l'urna bianca e 80 l'urna nera). D'altro lato, nelle due urne risultava complessivamente presente un differente numero di palline bianche e nere: in particolare, le bianche sono 77 e le nere 81.
Pur in presenza di questa situazione, le Presidenze hanno comunque proceduto alla cosiddetta prova di resistenza. Al riguardo, si sono ipotizzate le conseguenze dell'eventuale spostamento di una pallina dall'urna nera all'urna bianca, in modo da rendere uguale il numero di palline contenute nelle urne stesse.
Orbene, operando lo spostamento di una pallina nera dall'urna nera all'urna bianca, le due urne fornirebbero esiti, sia pur non concordanti nei numeri, uguali nel significato: la proposta di parere favorevole dovrebbe infatti ritenersi respinta, in quanto i «no» prevarrebbero sia nell'urna bianca (37 palline bianche e 42 nere) sia nell'urna nera (39 palline nere e 40 bianche).
Nell'ipotesi opposta, spostando una pallina bianca dall'urna nera all'urna bianca, la prova di resistenza dà purtroppo esito negativo. Infatti, in questo caso l'urna bianca darebbe un risultato di reiezione della proposta di nomina (38 palline bianche e 41 palline nere); l'urna nera, invece, fornirebbe un risultato di approvazione della proposta stessa (40 palline nere e 39 palline bianche).
In queste condizioni, le Presidenze hanno ritenuto di dover rimettere al Presidente della Camera ogni decisione in proposito.
Il Presidente della Camera ha risposto per iscritto ai quesiti sottoposti, dichiarando di ritenere regolari le votazioni riferite non solo alle proposte di nomina

Pag. 13

del prof. ing. Cumo e del dott. Dambruoso, ma anche quelle riguardanti il prof. Veronesi e l'ing. Ricotti. Il Presidente della Camera ha fatto sapere che la votazione riguardante la proposta di nomina del cons. Corradino non può invece essere ritenuta regolare e che ricorrono pertanto i presupposti per la sua ripetizione, secondo quanto previsto dall'articolo 57, comma 1, del Regolamento.
Comunica quindi i risultati delle votazioni regolarmente espletate nella giornata di ieri, sulla proposta di nomina del Professor Veronesi a Presidente dell'Agenzia :
Presenti 79
Votanti 79
Astenuti Maggioranza 40
Hanno votato si 69
Hanno votato no 10

Le Commissioni hanno espresso pertanto parere favorevole alla proposta di nomina.
Hanno preso parte alla votazione i deputati:
Abrignani, Allasia, Berruti, Cimadoro, Colaninno, Dal Lago, De Corato, Fadda, Anna Teresa Formisano, Froner, Galati, Gava, Golfo, Iannaccone, Lazzari, Lulli, Maggioni, Marchioni, Mottola (in sostituzione del deputato Marinello), Martella, Rampi (in sostituzione del deputato Mastromauro), Mazzocchi, Milanato, Mistrello Destro, Saltamartini (in sostituzione del deputato Pelino), Peluffo, Pezzotta, Polidori, Portas, Quartiani, Ruggeri, Sanga, Scajola, Scarpetti, Testa, Torazzi, Parisi (in sostituzione del deputato Verdini), Versace, Vico, Vignali, Zunino, Alessandri, Benamati, Bocci, Bonciani, Braga, Bratti, Di Cagno, Abbrescia, Dionisi, Guido Dussin, Esposito, Tommaso Foti, Germanà, Ghiglia, Gibiino, Ginoble, Iannuzzi, Lanzarin, Libè, Lisi, Marantelli, Margiotta, Mariani, Mondello, Morassut, Motta, Nucara, Piffari, Pili, Pizzolante, Rota (in sostituzione del deputato Scilipoti), Stradella, Togni, Tortoli, Vella, Vessa, Viola, Zamparutti.
Comunica quindi il risultato della votazione relativa alla nomina a componente dell'Agenzia dell'ingegnere Cumo:
Presenti 79
Votanti 79
Astenuti Maggioranza 40
Hanno votato si 68
Hanno votato no 11

Le Commissioni hanno espresso pertanto parere favorevole alla proposta di nomina.
Hanno preso parte alla votazione i deputati:
Abrignani, Allasia, Berruti, Cimadoro, Colaninno, Dal Lago, De Corato, Fadda, Anna Teresa Formisano, Froner, Galati, Gava, Golfo, Iannaccone, Lazzari, Lulli, Maggioni, Marchioni, Mottola (in sostituzione del deputato Marinello), Martella, Rampi (in sostituzione del deputato Mastromauro), Mazzocchi, Milanato, Mistrello Destro, Saltamartini (in sostituzione del deputato Pelino), Peluffo, Pezzotta, Polidori, Portas, Quartiani, Ruggeri, Sanga, Scajola, Scarpetti, Testa, Torazzi, Parisi (in sostituzione del deputato Verdini), Versace, Vico, Vignali, Zunino, Alessandri, Benamati, Bocci, Bonciani, Braga, Bratti, Di Cagno, Abbrescia, Dionisi, Guido Dussin, Esposito, Tommaso Foti, Germanà, Ghiglia, Gibiino, Ginoble, Iannuzzi, Lanzarin, Libè, Lisi, Marantelli, Margiotta, Mariani, Mondello, Morassut, Motta, Nucara, Piffari, Pili, Pizzolante, Rota (in sostituzione del deputato Scilipoti), Stradella, Togni, Tortoli, Vella, Vessa, Viola, Zamparutti.
Comunica quindi il risultato della votazione relativa alla nomina a componente dell'Agenzia dell'ingegnere Ricotti:
Presenti 79
Votanti 79
Astenuti Maggioranza 40
Hanno votato si 64
Hanno votato no 15

Le Commissioni hanno espresso pertanto parere favorevole alla proposta di nomina.

Pag. 14

Hanno preso parte alla votazione i deputati:
Abrignani, Allasia, Berruti, Cimadoro, Colaninno, Dal Lago, De Corato, Fadda, Anna Teresa Formisano, Froner, Galati, Gava, Golfo, Iannaccone, Lazzari, Lulli, Maggioni, Marchioni, Mottola (in sostituzione del deputato Marinello), Martella, Rampi (in sostituzione del deputato Mastromauro), Mazzocchi, Milanato, Mistrello Destro, Saltamartini (in sostituzione del deputato Pelino), Peluffo, Pezzotta, Polidori, Portas, Quartiani, Ruggeri, Sanga, Scajola, Scarpetti, Testa, Torazzi, Parisi (in sostituzione del deputato Verdini), Versace, Vico, Vignali, Zunino, Alessandri, Benamati, Bocci, Bonciani, Braga, Bratti, Di Cagno, Abbrescia, Dionisi, Guido Dussin, Esposito, Tommaso Foti, Germanà, Ghiglia, Gibiino, Ginoble, Iannuzzi, Lanzarin, Libè, Lisi, Marantelli, Margiotta, Mariani, Mondello, Morassut, Motta, Nucara, Piffari, Pili, Pizzolante, Rota (in sostituzione del deputato Scilipoti), Stradella, Togni, Tortoli, Vella, Vessa, Viola, Zamparutti.
Comunica infine risultato della votazione relativa alla nomina a componente dell'Agenzia del dottor Dambruoso:
Presenti 79
Votanti 79
Astenuti -
Maggioranza 40
Hanno votato si 43
Hanno votato no 36

Le Commissioni hanno espresso pertanto parere favorevole alla proposta di nomina.
Hanno preso parte alla votazione i deputati:
Abrignani, Allasia, Berruti, Cimadoro, Colaninno, Dal Lago, De Corato, Fadda, Anna Teresa Formisano, Froner, Galati, Gava, Golfo, Iannaccone, Lazzari, Lulli, Maggioni, Marchioni, Mottola (in sostituzione del deputato Marinello), Martella, Rampi (in sostituzione del deputato Mastromauro), Mazzocchi, Milanato, Mistrello Destro, Saltamartini (in sostituzione del deputato Pelino), Peluffo, Pezzotta, Polidori, Portas, Quartiani, Ruggeri, Sanga, Scajola, Scarpetti, Testa, Torazzi, Parisi (in sostituzione del deputato Verdini), Versace, Vico, Vignali, Zunino, Alessandri, Benamati, Bocci, Bonciani, Braga, Bratti, Di Cagno, Abbrescia, Dionisi, Guido Dussin, Esposito, Tommaso Foti, Germanà, Ghiglia, Gibiino, Ginoble, Iannuzzi, Lanzarin, Libè, Lisi, Marantelli, Margiotta, Mariani, Mondello, Morassut, Motta, Nucara, Piffari, Pili, Pizzolante, Rota (in sostituzione del deputato Scilipoti), Stradella, Togni, Tortoli, Vella, Vessa, Viola, Zamparutti.

Manuela DAL LAGO, presidente, ricorda che i lavori odierni delle Commissioni si svolgono in prosecuzione della seduta iniziata nella giornata di ieri. Non sono pertanto ammesse ulteriori sostituzioni oltre a quelle di cui la Presidenza ha già dato comunicazione ieri. Indìce quindi la votazione a scrutinio segreto sulla proposta di nomina del consigliere Michele Corradino.

Manuela DAL LAGO, presidente, comunica il risultato della votazione sulla proposta di parere favorevole alla nomina a componente dell'Agenzia del Consigliere Corradino:
Presenti 78
Votanti 78
Astenuti Maggioranza 40
Hanno votato si 28
Hanno votato no 50

Le Commissioni hanno espresso pertanto parere contrario alla proposta di nomina.
Hanno preso parte alla votazione i deputati:
Abrignani, Cimadoro, Colaninno, Dal Lago, De Corato, Fadda, Anna Teresa Formisano, Froner, Galati, Gava, Golfo, Iannaccone, Lazzari, Lulli, Marchioni, Marinello, Martella, Rampi (in sostituzione del deputato Mastromauro), Mazzocchi, Milanato, Mistrello Destro, Pelino, Peluffo,

Pag. 15

Pezzotta, Polidori, Portas, Quartiani, Raisi, Ruggeri, Sanga, Scajola, Scarpetti, Testa, Torazzi, Parisi (in sostituzione del deputato Verdini), Versace, Vico, Vignali, Zunino, Alessandri, Aracri, Benamati, Bocci, Bonciani, Braga, Bratti, Di Cagno Abbrescia, Dionisi, Guido Dussin, Esposito, Tommaso Foti, Germanà, Ghiglia, Gibiino, Ginoble, Iannarilli, Iannuzzi, Lanzarin, Libè, Lisi, Lupi, Marantelli, Margiotta, Mariani, Mondello, Morassut, Motta, Piffari, Pili, Pizzolante, Scalia, Rota (in sostituzione del deputato Scilipoti), Stradella, Togni, Tortoli, Vella, Viola, Zamparutti.

Manuela DAL LAGO, presidente, avverte che comunicherà i risultati dei pareri espressi sulle proposte di nomina alla Presidenza della Camera ai fini della trasmissione al Governo.

La seduta termina alle 9.30.