CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 28 aprile 2009
169.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi
COMUNICATO
Pag. 202

Martedì 28 aprile 2009. - Presidenza del presidente Sergio ZAVOLI.

La seduta comincia alle 13.10.

(La Commissione approva il processo verbale della seduta precedente).

Intervengono per la RAI il presidente, dottor Paolo Garimberti, e il direttore generale, professor Mauro Masi, accompagnati dal dottor Lorenzo Ottolenghi, dal dottor Fabrizio Casinelli, dal dottor Giuseppe Nava, dal dottor Stefano Luppi, dal dottor Giuseppe Gnagnarella e dal dottor Daniele Mattaccini.

Il PRESIDENTE avverte che, ai sensi dell'articolo 13, comma 4, del Regolamento della Commissione, la pubblicità della seduta sarà assicurata per mezzo della trasmissione con il sistema audiovisivo a circuito chiuso.
Avverte altresì che dell'audizione sarà redatto e pubblicato il resoconto stenografico.

Sull'ordine dei lavori.

Il deputato LAINATI (PdL), considerando che la Camera dei deputati è convocata per le ore 14, chiede preventivamente una definizione dei tempi di svolgimento dell'audizione odierna.

Il senatore MORRI (PD) propone di concordare da subito una nuova convocazione del presidente e del direttore generale della RAI per il proseguo dell'audizione.

Consultati gli auditi, il PRESIDENTE propone che il seguito dell'audizione abbia luogo martedì 12 maggio, alle ore 12.

Concorda la Commissione.

PROCEDURE INFORMATIVE

Audizione del presidente e del direttore generale della RAI.
(Svolgimento e rinvio).

Il PRESIDENTE dà il benvenuto al presidente del Consiglio d'amministrazione della RAI, Paolo Garimberti, e al direttore generale della società concessionaria,

Pag. 203

Mauro Masi, che ringrazia per la disponibilità.

Il presidente GARIMBERTI e il professor MASI svolgono le loro relazioni introduttive.

Intervengono ponendo quesiti i deputati BELTRANDI (PD), CAPARINI (LNP), CARRA (PD) e MAZZUCA (PdL) nonché i senatori MORRI (PD), PROCACCI (PD) e VITA (PD).

Il presidente GARIMBERTI, rispondendo a un quesito specifico, ribadisce il proprio impegno a che le imminenti nomine nell'azienda siano decise all'interno del Consiglio d'amministrazione della RAI.

Il PRESIDENTE rinvia il seguito dell'audizione alla seduta di martedì 12 maggio 2009, alle ore 12.

La seduta termina alle 14.