CAMERA DEI DEPUTATI
Venerdì 11 dicembre 2009
262.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissioni Riunite (III e IV)
ALLEGATO
Pag. 11

ALLEGATO

DL 152/2009: Disposizioni urgenti per la proroga degli interventi di cooperazione allo sviluppo e a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, nonché delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia (C. 3016 Governo, approvato dal Senato).

EMENDAMENTI

ART. 1.

Al comma 1, primo periodo, sostituire le parole: 31 dicembre 2009 con le seguenti: 30 giugno 2010.

Conseguentemente:
al medesimo comma, sostituire il secondo periodo con il seguente: Per le finalità di cui al presente comma è autorizzata, fino al 30 giugno 2010, la spesa ulteriore di euro 6.800.000 per l'anno 2009 e di euro 20.400.000 per l'anno 2010 ad integrazione degli stanziamenti di cui alla legge 26 febbraio 1987, n. 49, come determinati dalla tabella C allegata alla legge 22 dicembre 2008, n. 203, e la spesa ulteriore di euro 500.000 per l'anno 2009 e di euro 1.500.000 per l'anno 2010 per gli interventi previsti dalla legge 7 marzo 2001, n. 58;
all'articolo 6, comma 1, alinea, dopo le parole: per l'anno 2009 aggiungere le seguenti: e ad euro 21.900.000 per l'anno 2010;
al medesimo comma, dopo la lettera b), aggiungere la seguente:
«b-bis) quanto a euro 21.900.000 per l'anno 2010, mediante uniforme incremento, a decorrere dal 1o gennaio 2010, delle aliquote di base dell'imposta di consumo dei tabacchi lavorati di cui al comma 1 dell'articolo 28 del decreto-legge 30 agosto 1993, n. 331, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 ottobre 1993, n. 427, in modo da assicurare maggiori entrate in misura non inferiore a euro 21.900.000 per l'anno 2010».
1. 1. Di Stanislao, Evangelisti.

Al comma 2, primo periodo, sostituire le parole: 31 dicembre 2009 con le seguenti: 30 giugno 2010.

Conseguentemente:
al medesimo comma, secondo periodo, dopo le parole: euro 300.000 aggiungere le seguenti: per l'anno 2009 e di euro 900.000 per l'anno 2010.
all'articolo 6, comma 1, alinea, dopo le parole: per l'anno 2009 aggiungere le seguenti: e ad euro 900.000 per l'anno 2010;
al medesimo comma, dopo la lettera b), aggiungere la seguente:
«b-bis) quanto a euro 900.000 per l'anno 2010, mediante uniforme incremento, a decorrere dal 1o gennaio 2010, delle aliquote di base dell'imposta di consumo dei tabacchi lavorati previste dal comma 1 dell'articolo 28 del decreto-legge 30 agosto 1993, n. 331, convertito con modificazioni, dalla legge 29 ottobre 1993, n. 427, in maniera da assicurare maggiori entrate in misura non inferiore a euro 900.000 per l'anno 2010».
1. 2. Di Stanislao, Evangelisti.

Pag. 12

Al comma 3, primo periodo, sostituire le parole: 31 dicembre 2009 con le seguenti: 30 giugno 2010.

Conseguentemente:
al medesimo comma, secondo periodo, dopo le parole: euro 1.000.000 aggiungere le seguenti: per l'anno 2009 e di euro 3.000.000 per l'anno 2010;
all'articolo 6, comma 1, alinea, dopo le parole: per l'anno 2009 aggiungere le seguenti: e ad euro 3.000.000 per l'anno 2010;
al medesimo comma, dopo la lettera b), aggiungere la seguente:
«b-bis) quanto a euro 3.000.000 per l'anno 2010, mediante uniforme incremento, a decorrere dal 1o gennaio 2010, delle aliquote di base dell'imposta di consumo dei tabacchi lavorati previste dal comma 1 dell'articolo 28 del decreto-legge 30 agosto 1993, n. 331, convertito con modificazioni, dalla legge 29 ottobre 1993, n. 427, in maniera da assicurare maggiori entrate in misura non inferiore a euro 3.000.000 per l'anno 2010».
1. 3. Di Stanislao, Evangelisti.

Al comma 4, primo periodo, sostituire le parole: 31 dicembre 2009 con le seguenti: 30 giugno 2010.

Conseguentemente:
al medesimo comma, secondo periodo, dopo le parole: euro 160.000 aggiungere le seguenti: per l'anno 2009 e di euro 480.000 per l'anno 2010;
all'articolo 6, comma 1, alinea, dopo le parole: per l'anno 2009 aggiungere le seguenti: e ad euro 480.000 per l'anno 2010;
al medesimo comma, dopo la lettera b), aggiungere la seguente:
«b-bis) quanto a euro 480.000 per l'anno 2010, mediante uniforme incremento, a decorrere dal 1o gennaio 2010, delle aliquote di base dell'imposta di consumo dei tabacchi lavorati previste dal comma 1, dell'articolo 28 del decreto-legge 30 agosto 1993, n. 331, convertito con modificazioni, dalla legge 29 ottobre 1993, n. 427, in maniera da assicurare maggiori entrate in misura non inferiore a euro 480.000 per l'anno 2010».
1. 4. Di Stanislao, Evangelisti.

Al comma 5, primo periodo, sostituire le parole: 31 dicembre 2009 con le seguenti: 30 giugno 2010.

Conseguentemente:
al medesimo comma, secondo periodo, dopo le parole: euro 2.927.905 aggiungere le seguenti: per l'anno 2009 e di ulteriori euro 8.783.715 per l'anno 2010;
all'articolo 6, al comma 1, alinea, dopo le parole: per l'anno 2009 aggiungere le seguenti: e ad euro 8.783.715 per l'anno 2010;
al medesimo comma, dopo la lettera b), aggiungere la seguente:
«b-bis) quanto a euro 8.783.715 per l'anno 2010, mediante uniforme incremento, a decorrere dal 1o gennaio 2010, delle aliquote di base dell'imposta di consumo dei tabacchi lavorati previste dal comma 1 dell'articolo 28 del decreto-legge 30 agosto 1993, n. 331, convertito con modificazioni, dalla legge 29 ottobre 1993, n. 427, in maniera da assicurare maggiori entrate in misura non inferiore a euro 8.783.715 per l'anno 2010».
1. 5. Di Stanislao, Evangelisti.

Al comma 6, primo periodo, sostituire le parole: 31 dicembre 2009 con le seguenti: 30 giugno 2010.

Conseguentemente:
al medesimo comma, secondo periodo, dopo le parole: euro 47.200 aggiungere le seguenti: per l'anno 2009 e di ulteriori euro 141.600 per l'anno 2010;

Pag. 13

all'articolo 6, al comma 1, alinea, dopo le parole: per l'anno 2009 aggiungere le seguenti: e ad euro 141.600 per l'anno 2010;
al medesimo comma, dopo la lettera b), aggiungere la seguente:
«b-bis) quanto a euro 141.600 per l'anno 2010, mediante uniforme incremento, a decorrere dal 1o gennaio 2010, delle aliquote di base dell'imposta di consumo dei tabacchi lavorati previste dal comma 1 dell'articolo 28 del decreto-legge 30 agosto 1993, n. 331, convertito con modificazioni, dalla legge 29 ottobre 1993, n. 427, in maniera da assicurare maggiori entrate in misura non inferiore a euro 141.600 per l'anno 2010».
1. 6. Di Stanislao, Evangelisti.

Al comma 7, primo periodo, sostituire le parole: 31 dicembre 2009 con le seguenti: 30 giugno 2010.

Conseguentemente:
al medesimo comma, secondo periodo, dopo le parole: euro 1.300.000 aggiungere le seguenti: per l'anno 2009 e di ulteriori euro 3.900.000 per l'anno 2010;
all'articolo 6, al comma 1, alinea, dopo le parole: per l'anno 2009 aggiungere le seguenti: e ad euro 3.900.000 per l'anno 2010;
al medesimo comma, dopo la lettera b), aggiungere la seguente:
«b-bis) quanto a euro 3.900.000 per l'anno 2010, mediante uniforme incremento, a decorrere dal 1o gennaio 2010, delle aliquote di base dell'imposta di consumo dei tabacchi lavorati previste dal comma 1 dell'articolo 28 del decreto-legge 30 agosto 1993, n. 331, convertito con modificazioni, dalla legge 29 ottobre 1993, n. 427, in maniera da assicurare maggiori entrate in misura non inferiore a euro 3.900.000 per l'anno 2010».
1. 7. Di Stanislao, Evangelisti.

Al comma 8, sostituire le parole: 31 dicembre 2009 con le seguenti: 30 giugno 2010.
1. 8. Di Stanislao, Evangelisti.

Al comma 9, sostituire le parole: 31 dicembre 2009 con le seguenti: 30 giugno 2010.
1. 9. Di Stanislao, Evangelisti.

Al comma 12, sostituire le parole: 31 dicembre 2009 con le seguenti: 30 giugno 2010.

Conseguentemente:
al medesimo comma, dopo le parole: euro 1.244.991 aggiungere le seguenti: per l'anno 2009 e di ulteriori euro 3.734.973 per l'anno 2010;
all'articolo 6, al comma 1, alinea, dopo le parole: per l'anno 2009 aggiungere le seguenti: e ad euro 3.734.973 per l'anno 2010;
al medesimo comma, dopo la lettera b), aggiungere la seguente:
«b-bis) quanto a euro 3.734.973 per l'anno 2010, mediante uniforme incremento, a decorrere dal 1o gennaio 2010, delle aliquote di base dell'imposta di consumo dei tabacchi lavorati previste dal comma 1 dell'articolo 28 del decreto-legge 30 agosto 1993, n. 331, convertito con modificazioni, dalla legge 29 ottobre 1993, n. 427, in maniera da assicurare maggiori entrate in misura non inferiore a euro 3.734.973 per l'anno 2010».
1. 10. Di Stanislao, Evangelisti.

ART. 3.

Sopprimere il comma 7.
3. 1. Di Stanislao, Evangelisti.

Pag. 14

ART. 4.

Sopprimere i commi da 1-bis a 1-octies.
*4. 1. Villecco Calipari, Maran, Garofani, Beltrandi, Letta, Giacomelli, Fioroni, La Forgia, Laganà Fortugno, Migliavacca, Mogherini Rebesani, Recchia, Rosato, Rugghia, Sereni, Tocci, Vico.

Sopprimere i commi da 1-bis a 1-octies.
*4. 2. Di Stanislao, Evangelisti.