CAMERA DEI DEPUTATI
Giovedì 11 giugno 2009
187.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Affari esteri e comunitari (III)
COMUNICATO
Pag. 46

COMITATO PERMANENTE SUGLI OBIETTIVI DI SVILUPPO DEL MILLENNIO

Giovedì 11 giugno 2009. - Presidenza del presidente Enrico PIANETTA.

Comunicazioni del presidente.

La seduta comincia alle 8.55.

Enrico PIANETTA, presidente, segnala le attività del Comitato, in programma fino alla pausa estiva dei lavori del Parlamento, con particolare riferimento agli approfondimento istruttori da svolgere nell'ambito dell'indagine conoscitiva in corso sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio.
Ricorda che l'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, della III Commissione, nella riunione del 13 maggio scorso, ha convenuto sull'opportunità che il Comitato permanente, in vista del Vertice dei capi di Stato e di Governo dei Paesi membri del G8 previsto dall'8 al 10 di luglio, pervenga alla definizione di un documento intermedio sui lavori dell'indagine conoscitiva, che potrà essere prevedibilmente approvato dalla stessa Commissione nell'ultima settimana di giugno.
Infine, prospetta le modalità concrete di svolgimento del seminario interparlamentare, previsto per il 2 luglio prossimo, che persegue la finalità di valorizzare il ruolo dei parlamenti nazionali per la realizzazione degli otto Obiettivi di Sviluppo del Millennio. Nel segnalare il programma provvisorio del seminario, manifesta l'intenzione di cogliere l'opportunità di tale iniziativa per valorizzare il più possibile il lavoro svolto e in particolare il contributo assicurato al Comitato dai colleghi che hanno partecipato in modo assiduo e fattivo ai suoi lavori.

Mario BARBI (PD), esprimendo il proprio apprezzamento per il seminario di studio programmato per i primi di luglio, anche in vista del Vertice dei Capi di Stato e di Governo che si terrà a L'Aquila dall'8 al 10 luglio, ne sottolinea la valenza politica ai fini del ruolo giocato dal Parlamento su tematiche strategiche per il nostro tempo. Auspica, inoltre, che il seminario rappresenti un'occasione per pervenire a sintesi e proposte sulla base del lavoro svolto in questi mesi dal Comitato e seguito con grande attenzione dai gruppi di opposizione.

Enrico PIANETTA, presidente, condivide le considerazioni del collega Barbi e

Pag. 47

sottolinea il ruolo importante e pienamente paritario che i gruppi presenti nel Comitato potranno svolgere in occasione del seminario interparlamentare.

Franco NARDUCCI (PD) ringrazia il presidente Pianetta per il lavoro svolto e sottolinea l'importanza dell'iniziativa prospettata, che consente di dare piena visibilità all'impegno assiduo profuso dal Comitato nel corso di questi mesi.

Enrico PIANETTA, presidente, ringrazia i colleghi e dichiara concluse le proprie comunicazioni ai componenti il Comitato.

La seduta termina alle 9.15.

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

L'ufficio di presidenza si è riunito dalle 9.15 alle 9.25.