CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 6 ottobre 2009
228.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissioni Riunite (III e IV)
COMUNICATO
Pag. 35

INDAGINE CONOSCITIVA

Martedì 6 ottobre 2009. - Presidenza del presidente Stefano STEFANI, indi del vicepresidente Franco NARDUCCI.

La seduta comincia alle 11.40.

Indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1213 Cirielli, C. 1820 Garofani e C. 2605 Di Stanislao, recanti: «Disposizioni per la partecipazione italiana a missioni internazionali».
Audizione del professor Giuseppe Cataldi, Ordinario di Diritto internazionale presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università degli Studi di Napoli - L'Orientale, e del professor David Brunelli, Ordinario di Diritto penale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Perugia.
(Svolgimento e conclusione).

Stefano STEFANI, presidente, propone che la pubblicità dei lavori sia assicurata anche mediante impianti audiovisivi a circuito chiuso. Non essendovi obiezioni, ne dispone l'attivazione. Introduce, quindi, l'audizione.

Giuseppe CATALDI, Ordinario di Diritto internazionale presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università degli Studi di Napoli - L'Orientale, e David BRUNELLI, Ordinario di Diritto penale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Perugia, svolgono una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

Intervengono per porre quesiti e formulare osservazioni i deputati Rosa Maria VILLECCO CALIPARI (PD) e Augusto DI STANISLAO (IdV).

Giuseppe CATALDI, Ordinario di Diritto internazionale presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università degli Studi di Napoli - L'Orientale e David BRUNELLI, Ordinario di Diritto penale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Perugia replicano ai quesiti posti e forniscono ulteriori precisazioni.

Franco NARDUCCI, presidente, dichiara quindi conclusa l'audizione.

La seduta termina alle 12.50.

N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.