CAMERA DEI DEPUTATI
Giovedì 5 febbraio 2009
133.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Politiche dell'Unione europea (XIV)
COMUNICATO
Pag. 88

COMITATO PERMANENTE PER L'ESAME DEI PROGETTI DI ATTI COMUNITARI E DELL'UE

Giovedì 5 febbraio 2009.

Audizione informale del dottor Carlo Comporti, Segretario generale del Comitato europeo delle autorità di regolamentazione e vigilanza sui valori mobiliari (CESR), nell'ambito dell'esame istruttorio della «Proposta di direttiva che modifica le direttive 2006/48/CE e 2006/49/CE per quanto riguarda gli enti creditizi collegati a organismi centrali, taluni elementi dei fondi propri, i grandi fidi, i meccanismi di vigilanza e la gestione della crisi (COM(2008)602)» e della «Comunicazione della Commissione: Revisione della procedura Lamfalussy. Rafforzamento della convergenza in materia di vigilanza (COM(2007)727 def.)».

L'audizione informale si è svolta dalle 10.10 alle 11.10.

COMITATO PERMANENTE PER IL MONITORAGGIO SULL'ATTUAZIONE DELLE POLITICHE DELL'UE

Giovedì 5 febbraio 2009.

Audizione informale del prof. Roberto Adam, Capo Dipartimento per le politiche comunitarie della Presidenza del Consiglio e coordinatore della struttura di missione sul contenzioso comunitario e le procedure di infrazione, avente ad oggetto l'applicazione delle recenti modifiche alla disciplina degli aiuti di Stato nonché le procedure di infrazione in materia ambientale.

L'audizione informale si è svolta dalle 11.10 alle 12.15.

Pag. 89

INDAGINE CONOSCITIVA

Giovedì 5 febbraio 2009. - Presidenza del presidente Nunziante CONSIGLIO.

La seduta comincia alle 12.20.

Indagine conoscitiva sulla partecipazione dell'Italia alla formazione e all'attuazione della normativa e delle politiche dell'Unione europea: attuazione della legge n. 11 del 2005 e prospettive di riforma - Audizione di rappresentanti della Conferenza dei presidenti delle regioni e delle province autonome.
(Svolgimento e conclusione).

Nunziante CONSIGLIO, presidente, propone che la pubblicità dei lavori sia assicurata anche mediante l'impianto audiovisivo a circuito chiuso. Non essendovi obiezioni, ne dispone l'attivazione.
Introduce, quindi, l'audizione.

Andrea BAIRATI, Coordinatore della Commissione Affari comunitari e internazionali della Conferenza dei presidenti delle regioni e delle province autonome, svolge una relazione sui temi oggetto dell'indagine.

Intervengono quindi, per porre quesiti e formulare osservazioni, i deputati Sandro GOZI (PD), Jean Leonard TOUADI (PD) e Nunziante CONSIGLIO, presidente.

Andrea BAIRATI, Coordinatore della Commissione Affari comunitari e internazionali della Conferenza dei presidenti delle regioni e delle province autonome, replica ai quesiti posti e svolge ulteriori considerazioni.

Nunziante CONSIGLIO, presidente, dichiara quindi conclusa l'audizione.

La seduta termina alle 12.55.

N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.

ERRATA CORRIGE

Nel Bollettino delle Giunte e delle Commissioni parlamentari n. 132 del 4 febbraio 2009, a pagina 119, seconda colonna, quarta riga, le parole: «, con uno scarto pari al 63 per cento di ritardi in più da parte delle regioni meridionali rispetto al nord Italia» sono sostituite dalle seguenti «: basti pensare che il 63 per cento delle imprese del Mezzogiorno dichiara ritardi medi superiori ai due mesi, e quasi un quarto di queste imprese afferma di dover aspettare più di un anno per ricevere quanto dovuto dalle amministrazioni pubbliche».