CAMERA DEI DEPUTATI
Giovedì 18 dicembre 2008
111.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissione parlamentare per le questioni regionali
COMUNICATO
Pag. 152

SEDE CONSULTIVA

Giovedì 18 dicembre 2008. - Presidenza del presidente Davide CAPARINI.

La seduta comincia alle 14.

DL 185/08: Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale.
C. 1972 Governo.

(Parere alle Commissioni riunite V e VI della Camera).
(Esame e conclusione - Parere favorevole con osservazioni).

La Commissione inizia l'esame del provvedimento in oggetto.

Il senatore Gianvittore VACCARI (LNP), relatore, richiama i contenuti della proposta di parere presentata nella precedente seduta (vedi allegato al Bollettino delle Giunte e Commissioni del 16 dicembre 2008).

Il deputato Mario PEPE (PD), nel rilevare che il provvedimento in esame risulta inadeguato ad affrontare la complessità dell'attuale crisi economica che sta attraversando il Paese, registra con favore l'affermarsi, anche tra i Gruppi di maggioranza, di un orientamento favorevole ad apportare incisive modifiche al testo in esame. Ritiene necessario evitare che i fondi FAS siano utilizzati per finalità diverse da quelle cui sono stati istituzionalmente preposti. Ravvisa l'opportunità che il riordino della Cassa Depositi e Prestiti si attui mediante un più efficace coordinamento con il sistema delle autonomie locali. In merito all'articolo 23 del decreto-legge, condivide la previsione che autorizza i cittadini a formulare all'ente locale territoriale competente proposte operative di pronta realizzabilità per l'esecuzione di opere di interesse locale; auspica che tale previsione possa estendersi in particolare alla realizzazione di opere pubbliche di carattere regionale.

Il senatore Gianvittore VACCARI (LNP), relatore, pur condividendo l'esigenza che non si determini un'eccessiva frammentazione dell'utilizzo dei fondi FAS, fa notare che talvolta si profilano priorità e situazioni di emergenza che necessitano una immediata copertura finanziaria cui si ricorre talvolta con lo

Pag. 153

strumento dei fondi FAS. Dichiara di concordare con la prospettata esigenza di un maggiore coordinamento tra il sistema delle autonomie locali e la Cassa Depositi e Prestiti; prospetta al riguardo una specifica osservazione da apporre alla proposta di parere da lui predisposta. Rileva infine che l'articolo 23 del provvedimento contempla senza dubbio forme di collaborazione dei privati anche in ambito di realizzazione di opere pubbliche a carattere regionale.

Nessun altro chiedendo di intervenire, la Commissione approva la proposta di parere del relatore (vedi allegato).

La seduta termina alle 14.20.