CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 17 giugno 2008
17.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Affari esteri e comunitari (III)
ALLEGATO
Pag. 121

ALLEGATO

Decreto-legge 93/2008: Disposizioni urgenti per salvaguardare il potere di acquisto delle famiglie (C. 1185 Governo).

PARERE APPROVATO DALLA COMMISSIONE

La III Commissione (Affari esteri e comunitari),
esaminato, per le parti di propria competenza, il disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 27 maggio 2008, n. 93, recante disposizioni urgenti per salvaguardare il potere di acquisto delle famiglie;
preso atto che le riduzioni di spesa che, ai fini della copertura finanziaria, incidono sullo stato di previsione del Ministero degli affari esteri si inseriscono in un già avviato processo di ristrutturazione e riqualificazione della spesa del predetto dicastero;
considerato che, a fronte della decurtazione riguardante alcuni interventi straordinari per gli italiani nel mondo, l'Amministrazione potrà indirizzare le risorse ordinarie al raggiungimento delle medesime finalità, ferma restando l'esigenza di garantire loro pari trattamento in materia di esenzione ICI per l'abitazione principale;
osservato che l'azzeramento dell'incremento del contributo all'Accademia delle scienze del Terzo Mondo comporterebbe gravi conseguenze per la funzionalità dell'Inter-Academy Medical Panel, che assicura invece un polo di eccellenza all'Italia nella ricerca scientifica e tecnologica;
rilevato che la soppressione della previsione di spesa per le celebrazioni del sessantesimo anniversario della Dichiarazione dei diritti dell'uomo priverebbe l'Italia della possibilità di contribuire ufficialmente alle iniziative delle Nazioni Unite in tale ambito,
esprime

PARERE FAVOREVOLE

con le seguenti osservazioni:
a) valutino le Commissioni di merito la possibilità di mantenere l'incremento del contributo all'Accademia delle scienze del Terzo Mondo nell'importo, di cui all'articolo 2, comma 67, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, e di decurtare della metà, anziché di azzerarla, la previsione di spesa per il funzionamento del Comitato per le celebrazioni del sessantesimo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, di cui all'articolo 49-bis del decreto-legge n. 248 del 2007, recuperando la somma necessaria comunque nell'ambito dello stato di previsione del Ministero degli affari esteri;
b) le Commissioni di merito valutino altresì l'opportunità di precisare che nell'esenzione ICI per l'abitazione principale sia ricompresa la prima casa sul suolo nazionale degli italiani residenti all'estero.