CAMERA DEI DEPUTATI
Mercoledì 11 giugno 2008
15.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Giunta delle elezioni
COMUNICATO
Pag. 5

GIUNTA PLENARIA

Mercoledì 11 giugno 2008. - Presidenza del presidente Maurizio MIGLIAVACCA.

La seduta comincia alle 11.20.

Comunicazioni del Presidente.

Giorgio Clelio STRACQUADANIO (PdL) comunica che i deputati designati dal suo gruppo a far parte del Comitato per le incompatibilità, le ineleggibilità e le decadenze sono, oltre al vicepresidente Orsini, gli onorevoli Maurizio Bianconi, Gregorio Fontana e lui stesso.

Maurizio MIGLIAVACCA, presidente, avverte che, sulla base delle designazioni pervenute dai gruppi, il Comitato permanente per le incompatibilità, le ineleggibilità e le decadenze è composto dai deputati:

Maurizio Bianconi, Mario Cavallaro, Angelo Cera, Roberto Mario Sergio Commercio, Gregorio Fontana, Donata Lenzi, Maria Piera Pastore, Andrea Orsini, Pino Pisicchio, Giorgio Clelio Stracquadanio, Giacomo Stucchi e Pietro Tidei.
Avverte, inoltre, che i deputati Andrea Orsini e Pino Pisicchio, vicepresidenti della Giunta, assumono l'incarico di coordinatori, rispettivamente, per i profili attinenti alle ineleggibilità e alle decadenze il primo, e per i profili attinenti alle incompatibilità il secondo. I due coordinatori, anche avvalendosi dei precedenti in materia, potranno impostare il lavoro istruttorio del Comitato, che dovrà formulare proposte alla Giunta in ordine alla eventuale sussistenza di cause di ineleggibilità, decadenza o incompatibilità. Come già sottolineato nella seduta della Giunta del 5 giugno, il Comitato - a seguito di una istruttoria che per prassi si limiterà alla mera verifica della perdurante titolarità delle cariche in capo agli interessati - dovrà sollecitamente proporre alla Giunta l'accertamento delle incompatibilità delle cariche di consigliere e assessore regionale ancora ricoperte da taluni deputati.

La seduta termina alle 11.30.

COMITATO PER LE INCOMPATIBILITÀ, LE INELEGGIBILITÀ E LE DECADENZE

Il Comitato, che si è riunito dalle 16.10 alle 16.20, ha iniziato l'istruttoria ai fini del giudizio sulle ineleggibilità e sulle decadenze e ha avviato la procedura per l'accertamento delle situazioni di incompatibilità con il mandato parlamentare di cui all'articolo 122, secondo comma, della Costituzione.