CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 21 febbraio 2017
770.
XVII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Lavoro pubblico e privato (XI)
ALLEGATO

ALLEGATO 1

DL 244/2016: Proroga e definizione di termini. C. 4304 Governo, approvato dal Senato.

PARERE APPROVATO

  La XI Commissione,
   esaminato, per quanto di competenza, il disegno di legge Atto Camera n. 4304, di conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244, recante proroga e definizione di termini, approvato dal Senato della Repubblica;
   espresso apprezzamento per la proroga della validità delle graduatorie dei concorsi pubblici per assunzioni a tempo indeterminato, approvate successivamente alla data di entrata in vigore del decreto-legge 23 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 125 del 2013, disposta dall'articolo 1, comma 1, del decreto-legge, che completa le disposizioni dell'articolo 1, comma 368, della legge di bilancio per il 2017, relative alla proroga delle graduatorie approvate prima del medesimo decreto;
   condivise le disposizioni dell'articolo 1, comma 8, del decreto, che proroga al 1o gennaio 2018 il termine di decorrenza del divieto per le pubbliche amministrazioni di stipulare contratti di collaborazione con modalità di esecuzione organizzate dal committente, in attesa del completamento della riforma del lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni;
   osservato che l'articolo 1, comma 9, proroga fino al 1o gennaio 2018 la facoltà per le Province e le Città metropolitane di stipulare contratti di lavoro a tempo determinato relativi a servizi erogati dai centri per l'impiego, con scadenza non successiva al 31 dicembre 2017, anche nel caso di mancato rispetto degli obiettivi di finanza pubblica per l'anno 2016, purché venga garantito l'equilibrio di parte corrente nel periodo interessato dai contratti stessi;
   segnalata l'esigenza di individuare una soluzione strutturale che garantisca un adeguato funzionamento della rete dei centri per l'impiego, assicurando al contempo la valorizzazione delle professionalità presenti nell'ambito di tali strutture;
   condivise le disposizioni dell'articolo 3, comma 1, del decreto, che dispone la concessione, nel limite di spesa di 117 milioni di euro nel 2017, di un ulteriore periodo, non superiore a 12 mesi, di cassa integrazione straordinaria alle imprese operanti in aree di crisi industriale complessa, in deroga ai limiti di durata generali;
   apprezzate le disposizioni dell'articolo 3, commi 3-sexies e 3-septies, che differiscono al 1o gennaio 2018 il termine di decorrenza per l'effettuazione delle operazioni di conguaglio relative alla rivalutazione dei trattamenti operata nel 2015, a fronte di una dinamica dell'inflazione minore rispetto a quella ipotizzata in sede di previsione;
   preso atto con favore della proroga, disposta dall'articolo 3, comma 3-octies, del decreto, della concessione delle prestazioni dell'indennità di disoccupazione per i collaboratori coordinati e continuativi per gli eventi di disoccupazione compresi nel periodo 1o gennaio 2017 – 30 giugno 2017;
   rilevata l'opportunità che, in ragione della peculiare condizione dei lavoratori Pag. 146con contratto di collaborazione coordinata e continuativa, si integri la disciplina degli ammortizzatori sociali previsti dall'ordinamento con uno strumento che, in via strutturale, garantisca il sostegno del reddito dei collaboratori che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione, anche prevedendone il finanziamento a valere su una specifica contribuzione a carico dei medesimi collaboratori, valutando anche l'estensione delle tutele agli assegnisti e ai dottorandi di ricerca titolari di borse di studio;
   rilevato che, in ragione dell'imminente scadenza del termine per la conversione in legge del decreto, non sussistono le condizioni per introdurre modifiche o integrazioni al testo approvato dall'altro ramo del Parlamento;
   evidenziato l'impegno ad affrontare in occasione della discussione di altri provvedimenti le questioni emerse nell'ambito dell'esame del decreto, sia in materia di lavoro, sia in ambito previdenziale,

  esprime

PARERE FAVOREVOLE.

Pag. 147

ALLEGATO 2

Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato. C. 4135 Governo, approvato dal Senato, C. 2014 Mosca, C. 3108 Ciprini, C. 3120 Ciprini, C. 3268 Mucci e C. 3364 Gribaudo.

PROPOSTE EMENDATIVE APPROVATE

ART. 17.

  Al comma 1, aggiungere, in fine, le parole: in attuazione dei contratti collettivi di cui all'articolo 51 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81.
17. 5 (Nuova formulazione) Gnecchi, Albanella, Arlotti, Baruffi, Boccuzzi, Casellato, Di Salvo, Cinzia Maria Fontana, Giacobbe, Gribaudo, Incerti, Patrizia Maestri, Miccoli, Paris, Giorgio Piccolo, Rostellato, Rotta, Simoni, Tinagli, Zappulla.

ART. 20.

  Dopo l'articolo 20, aggiungere il seguente:
  Art. 20-bis. – 1. L'articolo 1, comma 793, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, è abrogato a decorrere dal 1o settembre 2017.
20. 09. (ex 15.4 (Nuova formulazione)) Gebhard, Gnecchi.