CAMERA DEI DEPUTATI
Mercoledì 3 agosto 2016
684.
XVII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Bilancio, tesoro e programmazione (V)
ALLEGATO

ALLEGATO

Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2016. C. 3974 Governo.

EMENDAMENTI

ART. 4.

  Al comma 2 aggiungere, in fine, il seguente periodo: Quota parte delle risorse di cui al precedente periodo, pari a 400 milioni di euro, sono destinate per l'anno 2016 all'incremento della dotazione del Fondo per la lotta alla povertà e all'esclusione sociale di cui all'articolo 1, comma 386, della legge 28 dicembre 2015, n. 208.
4. 1. Marcon, Melilla, Nicchi, Gregori, Martelli, Airaudo, Placido.

  Al comma 2 aggiungere, in fine, il seguente periodo: Quota parte delle risorse di cui al precedente periodo, pari a 200 milioni di euro, sono destinate per l'anno 2016 all'incremento della dotazione del Fondo per le non autosufficienze di cui all'articolo 1, comma 1264, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.
4. 2. Marcon, Melilla, Nicchi, Gregori.

  Al comma 2 aggiungere, in fine, il seguente periodo: Quota parte delle risorse di cui al precedente periodo, pari a 200 milioni di euro, sono destinate per l'anno 2016 al rifinanziamento dell'autorizzazione di spesa di cui all'articolo 11 della legge 9 dicembre 1998, n. 431, istitutiva del Fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione.
4. 3. Marcon, Melilla, Scotto, Pellegrino, Zaratti, Costantino.

  Al comma 2 aggiungere, in fine, il seguente periodo: Quota parte delle risorse di cui al precedente periodo, pari a 200 milioni di euro, sono destinate per l'anno 2016 al rifinanziamento dell'autorizzazione di spesa relativa al piano straordinario di intervento per lo sviluppo del sistema territoriale dei servizi socio-educativi, al quale concorrono gli asili nido, i servizi integrativi, diversificati per modalità strutturali, di accesso, di frequenza e di funzionamento, e i servizi innovativi nei luoghi di lavoro, presso le famiglie e presso i caseggiati di cui all'articolo 1, comma 1259, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.
4. 4. Melilla, Marcon, Scotto, Nicchi, Gregori, Pannarale, Duranti, Paglia, Ricciatti, Pellegrino, Zaratti, Martelli.

  Al comma 2 aggiungere, in fine, il seguente periodo: Quota parte delle risorse di cui al precedente periodo, pari a 100 milioni di euro, sono destinate per l'anno 2016 all'incremento della dotazione del Fondo per l'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati di cui all'articolo 1, comma 181, della legge 23 dicembre 2014, n. 190.
4. 5. Duranti, Marcon, Melilla, Nicchi, Gregori, Martelli, Pannarale, Ricciatti, Costantino, Pellegrino.

  Al comma 2 aggiungere, in fine, il seguente periodo: Quota parte delle risorse di cui al precedente periodo, pari a 100 Pag. 106milioni di euro, sono destinate per l'anno 2016 all'incremento della dotazione del Fondo di cui all'articolo 1, comma 593, della legge 23 dicembre 2014, n. 190.
4. 6. Melilla, Marcon, Nicchi, Gregori.

  Al comma 2 aggiungere, in fine, il seguente periodo: Quota parte delle risorse di cui al precedente periodo, pari a 30 milioni di euro, sono destinate per l'anno 2016 all'incremento della dotazione del Fondo di cui all'articolo 1, comma 241, della legge 24 dicembre 2007, n. 244.
4. 7. Duranti, Marcon, Melilla, Nicchi, Gregori, Martelli, Pannarale, Ricciatti, Costantino, Pellegrino.

  Dopo il comma 2, aggiungere il seguente:
  2-bis. I fondi destinati al pagamento degli indennizzi per violazione del termine di ragionevole durata del processo sono incrementati di 3 milioni di euro.
4. 8. Turco, Artini, Baldassarre, Bechis, Brignone, Civati, Andrea Maestri, Matarrelli, Pastorino, Segoni.
(Inammissibile)

  Dopo l'articolo 4, aggiungere il seguente:

Art. 4-bis.
(Incentivi al car pooling).

  1. Tra gli interventi di mobilità sostenibile riferiti allo stato di previsione del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nell'ambito del programma di spesa, Programmi, e interventi per il governo dei cambiamenti climatici, gestione ambientale ed energie rinnovabili, è previsto, per l'anno 2016, il riconoscimento di un credito di imposta a favore delle imprese con almeno 250 dipendenti, che organizzano e svolgono per i propri dipendenti servizi di car pooling, fino all'ammontare di 1 milione di euro per l'anno 2016.
  2. Le risorse di cui al comma 1 sono a valere su quelle dello stanziamento del fondo speciale di parte corrente iscritto, ai fini del bilancio triennale 2016-2018, nell'ambito del programma «Fondi di riserva e speciali» della missione «Fondi da ripartire» dello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno 2016, allo scopo parzialmente utilizzando l'accantonamento relativo al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e dei mare.
  3. I criteri per l'accesso ai benefici di cui al comma 1 sono definiti con decreto interministeriale del Ministero dell'economia e delle finanze, del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare e del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, sentita la Conferenza Unificata.
4. 01. Dell'Orco, De Lorenzis, Nicola Bianchi, Carinelli, Liuzzi, Paolo Nicolò Romano, Spessotto, Caso, Sorial, Castelli, Cariello, Brugnerotto, D'Incà.
(Inammissibile)

  Dopo l'articolo 4, aggiungere il seguente:

Art. 4-bis.
(Conservatorio di musica di Lecce - sezione staccata di Ceglie Messapica).

  1. Al fine di consentire l'attuazione di quanto previsto dall'articolo 1-quinquies, comma 1, del decreto-legge 31 gennaio 2005, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 marzo 2005, n. 43, è autorizzato un incremento di spesa pari a 330.000 euro annui a decorrere dall'anno 2016. Al relativo onere si provvede mediante corrispondente riduzione dello stanziamento del fondo speciale di parte corrente iscritto, ai fini del bilancio triennale 2016-2018, nell'ambito del programma «Fondi di riserva e speciali» della missione «Fondi da ripartire» dello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno 2016, allo Pag. 107scopo utilizzando parzialmente l'accantonamento relativo al Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca.
  2. Il Ministro dell'economia e delle finanze è autorizzato ad apportare, con propri decreti, le occorrenti variazioni di bilancio.
4. 02. Ciracì, Palese.
(Inammissibile)

TAB. 2.

  Allo stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, missione 4 – Difesa e sicurezza del territorio, programma 4.1 – Missioni militari di pace, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: -450.000.000;
   CS: -450.000.000.

  Conseguentemente, al medesimo stato di previsione, missione 10 – Infrastrutture pubbliche e logistica, programma 10.1 – Opere pubbliche e infrastrutture, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: +450.000.000;
   CS: +450.000.000.
Tab. 2. 1. Sorial, Castelli, Caso, Cariello, Brugnerotto, D'Incà.
(Inammissibile)

  Allo stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, missione 4 – Difesa e sicurezza del territorio, programma 4.1 – Missioni militari di pace, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: -450.000.000;
   CS: -450.000.000.

  Conseguentemente, al medesimo stato di previsione, missione 17 – Diritti sociali, politiche sociali e famiglia, programma 17.7 – Terzo settore (associazionismo, volontariato, Onlus, e formazioni sociali) e responsabilità sociale delle imprese e delle organizzazioni, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: +450.000.000;
   CS: +450.000.000.
Tab. 2. 2. Sorial, Castelli, Caso, Cariello, Brugnerotto, D'Incà.
(Inammissibile)

  Allo stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, missione 25 – Fondi da ripartire, programma 25.1 – Fondi da assegnare, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: -5.000.000;
   CS: -5.000.000.

  Conseguentemente, allo stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, missione 4, Diritti sociali, politiche sociali e famiglia, programma 4.5 – Trasferimenti assistenziali a enti previdenziali, finanziamento nazionale spesa sociale, programmazione, montaggio e valutazione politiche sociali e di inclusione attiva, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: +5.000.000;
   CS: +5.000.000.
*Tab. 2. 3. Colonnese, Mantero, Grillo, Nesci, Silvia Giordano, Di Vita, Lorefice, Castelli, Cariello, Caso, Sorial, Brugnerotto, D'Incà.

  Allo stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, missione 25 – Fondi da ripartire, programma 25.1 – Pag. 108Fondi da assegnare, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: -5.000.000;
   CS: -5.000.000.

  Conseguentemente, allo stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, missione 4, Diritti sociali, politiche sociali e famiglia, programma 4.5 – Trasferimenti assistenziali a enti previdenziali, finanziamento nazionale spesa sociale, programmazione, montaggio e valutazione politiche sociali e di inclusione attiva, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: +5.000.000;
   CS: +5.000.000.
*Tab. 2. 4. Silvia Giordano, Di Vita, Lorefice, Mantero, Nesci, Grillo, Colonnese, Cariello, Caso, Sorial, Castelli, Brugnerotto, D'Incà.

  Allo stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, missione 25 – Fondi da ripartire, programma 25.1 – Fondi da assegnare, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: -2.500.000;
   CS: -2.500.000.

  Conseguentemente, allo stato di previsione del Ministero della salute, missione 1 – Tutela della salute, programma 1.7 – Vigilanza sugli enti e sicurezza delle cure, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: +2.500.000;
   CS: +2.500.000.
Tab. 2. 5. Lorefice, Colonnese, Grillo, Mantero, Di Vita, Silvia Giordano, Baroni, Cariello, Caso, Sorial, Castelli, Brugnerotto, D'Incà.

  Allo stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, missione 25 – Fondi da ripartire, programma 25.1 – Fondi da assegnare, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: -500.000;
   CS: -500.000.

  Conseguentemente, allo stato di previsione del Ministero della salute, missione 1 – Tutela della salute, programma 1.3 – Programmazione del Servizio Sanitario Nazionale per l'erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: +500.000;
   CS: +500.000.
Tab. 2. 6. Di Vita, Silvia Giordano, Lorefice, Mantero, Nesci, Grillo, Colonnese, Cariello, Caso, Sorial, Castelli, Brugnerotto, D'Incà.

  Allo stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, missione 25 – Fondi da ripartire, programma 25.1 – Fondi da assegnare, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: -500.000;
   CS: -500.000.

  Conseguentemente, allo stato di previsione del Ministero della salute, missione 1, Tutela della salute, programma 1.4 – Regolamentazione e vigilanza in materia di prodotti farmaceutici ed altri prodotti sanitari Pag. 109ad uso umano, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: +500.000;
   CS: +500.000.
Tab. 2. 7. Nesci, Silvia Giordano, Di Vita, Lorefice, Mantero, Grillo, Colonnese, Castelli, Cariello, Caso, Sorial, Brugnerotto, D'Incà.

  Allo stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, missione 25 – Fondi da ripartire, programma 25.1 – Fondi da assegnare, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: -144.750;
   CS: -144.750.

  Conseguentemente, allo stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, missione 2, Diritti alla mobilità e sviluppo dei sistemi di trasporto, programma 2.7 – Sviluppo e sicurezza della mobilità locale, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: +144.750;
   CS: +144.750.
Tab. 2. 8. Busto, Daga, De Rosa, Mannino, Micillo, Terzoni, Zolezzi, Vignaroli, De Lorenzis, Liuzzi, Nicola Bianchi, Dell'Orco, Paolo Nicolò Romano, Sorial, Castelli, Caso, Cariello, Brugnerotto, D'Incà.

  Allo stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, missione 25 – Fondi da ripartire, programma 25.1 – Fondi da assegnare, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: -100.000;
   CS: -100.000.

  Conseguentemente, allo stato di previsione del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, missione 1, Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente, programma 1.9 – Gestione delle risorse idriche, tutela del territorio e bonifiche apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: +100.000;
   CS: +100.000.
Tab. 2. 9. Daga, Busto, De Rosa, Mannino, Micillo, Terzoni, Zolezzi, Vignaroli, Brugnerotto, D'Incà, Sorial, Caso, Castelli, Cariello.

  Allo stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, missione 25 – Fondi da ripartire, programma 25.1 – Fondi da assegnare, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: -50.000;
   CS: -50.000.

  Conseguentemente, allo stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, missione 3, Casa e assetto urbanistico, programma 3.1 – Politiche abitative, urbane e territoriali, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: +50.000;
   CS: +50.000.
Tab. 2. 10. Daga, Busto, De Rosa, Mannino, Micillo, Terzoni, Zolezzi, Vignaroli, D'Incà, Sorial, Castelli, Caso, Cariello, Brugnerotto.

  Allo stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, missione 25 – Fondi da ripartire, programma 25.1 – Pag. 110Fondi da assegnare, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: -10.000;
   CS: -10.000.

  Conseguentemente, allo stato di previsione del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, missione 1, Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente, programma 1.10 – Tutela e conservazione della fauna e della flora, salvaguardia della biodiversità e dell'ecosistema marino, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: +10.000;
   CS: +10.000.
Tab. 2. 11. Terzoni, Daga, Busto, De Rosa, Mannino, Micillo, Zolezzi, Vignaroli, Cariello, Brugnerotto, D'Incà, Sorial, Castelli, Caso.

  Allo stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, missione 25 – Fondi da ripartire, programma 25.1 – Fondi da assegnare, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: -10.000;
   CS: -10.000.

  Conseguentemente, allo stato di previsione del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, missione 1 – Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente, programma 1.11 – Prevenzione e gestione dei rifiuti, prevenzione degli inquinamenti, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: +10.000;
   CS: +10.000.
Tab. 2. 12. Zolezzi, Vignaroli, Mannino, Daga, Busto, De Rosa, Micillo, Terzoni, Cariello, Brugnerotto, D'Incà, Sorial, Castelli, Caso.

  Allo stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, missione 25 – Fondi da ripartire, programma 25.1 – Fondi da assegnare, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: -2.000;
   CS: -2.000.

  Conseguentemente, allo stato di previsione del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, missione 1 – Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente, programma 1.12 – Programmi e interventi per il governo dei cambiamenti climatici, gestione ambientale ed energie rinnovabili, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: +2.000;
   CS: +2.000.
Tab. 2. 13.  De Rosa, Daga, Busto, Mannino, Micillo, Terzoni, Zolezzi, Vignaroli, Cariello, Brugnerotto, D'Incà, Sorial, Castelli, Caso.

  Allo stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, missione 25 – Fondi da ripartire, programma 25.2, – Fondi di riserva e speciali, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: -1.000.000;
   CS: -1.000.000.

  Conseguentemente, allo stato di previsione del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, missione 1 – Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente, programma 1.12 – Programmi e interventi per il governo dei Pag. 111cambiamenti climatici, gestione ambientale ed energie rinnovabili, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: +1.000.000;
   CS: +1.000.000.
Tab. 2. 14. Dell'Orco, De Lorenzis, Nicola Bianchi, Carinelli, Liuzzi, Paolo Nicolò Romano, Spessotto, Caso, Sorial, Castelli, Cariello, Brugnerotto, D'Incà.

TAB. 6.

  Allo stato di previsione del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, missione 1 – L'Italia in Europa e nel mondo, programma 1.6 – Italiani nel mondo e politiche migratorie, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: +1.000.000;
   CS: +1.000.000.

  Conseguentemente, al medesimo stato di previsione, missione 3 – Fondi da ripartire programma 3.1 – Fondi da assegnare, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: -1.000.000;
   CS: -1.000.000.
Tab. 6. 1. Fitzgerald Nissoli.
(Inammissibile)

  Allo stato di previsione del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, missione 1 – L'Italia in Europa e nel mondo, programma 1.6 – Italiani nel mondo e politiche migratorie, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: +1.000.000;
   CS: +1.000.000.

  Conseguentemente, al medesimo stato di previsione, missione 2 – Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche, programma 2.2 – Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: -1.000.000;
   CS: -1.000.000.
Tab. 6. 2. Fitzgerald Nissoli.

TAB. 8.

  Allo stato di previsione del Ministero dell'interno, missione 3 – Ordine pubblico e sicurezza, programma 3.1 – Contrasto al crimine, tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: +2.000.000;
   CS: +600.000.

  Conseguentemente, al medesimo stato di previsione, missione 5 – Immigrazione, accoglienza e garanzia dei diritti, programma 5.1 – Flussi migratori, garanzia dei diritti e interventi per lo sviluppo della coesione sociale, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: -2.000.000;
   CS: -600.000.
Tab. 8. 1. Guidesi.

  Allo stato di previsione del Ministero dell'interno, missione 3 – Ordine pubblico e sicurezza, programma 3.2 – Servizio permanente dell'Arma dei Carabinieri per Pag. 112la tutela dell'ordine e la sicurezza pubblica, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: +2.000.000;
   CS: +600.000.

  Conseguentemente, al medesimo stato di previsione, missione 5 – Immigrazione, accoglienza e garanzia dei diritti, programma 5.1 – Flussi migratori, garanzia dei diritti e interventi per lo sviluppo della coesione sociale, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: -2.000.000;
   CS: -600.000.
Tab. 8. 2. Guidesi.

  Allo stato di previsione del Ministero dell'interno, missione 3 – Ordine pubblico e sicurezza, programma 3.3 – Pianificazione e coordinamento Forze di polizia, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: +2.000.000;
   CS: +600.000.

  Conseguentemente, al medesimo stato di previsione, missione 5 – Immigrazione, accoglienza e garanzia dei diritti, programma 5.1 – Flussi migratori, garanzia dei diritti e interventi per lo sviluppo della coesione sociale, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: -2.000.000;
   CS: -600.000.
Tab. 8. 3. Guidesi.

TAB. 10.

  Allo stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, missione 1 – Infrastrutture pubbliche e logistica, programma 1.2 – Sistemi stradali, autostradali ed intermodali apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: -1.000.000;
   CS: -1.000.000.

  Conseguentemente, allo stato di previsione del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, missione 1 – Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente, programma 1.12 – Programmi e interventi per il governo dei cambiamenti climatici, gestione ambientale ed energie rinnovabili apportare le seguenti variazioni:
   CP: +1.000.000;
   CS: +1.000.000.
Tab. 10. 1. Dell'Orco, De Lorenzis, Nicola Bianchi, Carinelli, Liuzzi, Paolo Nicolò Romano, Spessotto, Caso, Sorial, Castelli, Cariello, Brugnerotto, D'Incà.

  Allo stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, missione 1 – Infrastrutture pubbliche e logistica, programma 1.7 – Opere strategiche, edilizia statale ed interventi speciali e per pubbliche calamità, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: +1.000.000;
   CS: +1.000.000.

  Conseguentemente, al medesimo stato di previsione, missione 7 – Fondi da ripartire, programma 7.1 – Fondi da assegnare, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: -1.000.000;
   CS: -1.000.000.
Tab. 10. 2. Alberto Giorgetti.

  Allo stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, missione Pag. 1131 – Infrastrutture pubbliche e logistica, programma 1.7 – Opere strategiche, edilizia statale ed interventi speciali e per pubbliche calamità, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: +1.000.000;
   CS: +1.000.000.

  Conseguentemente, al medesimo stato di previsione, missione 1 – Infrastrutture pubbliche e logistica, programma 1.2 – Sistemi stradali, autostradali ed intermodali, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: -1.000.000;
   CS: -1.000.000.
Tab. 10. 3. Alberto Giorgetti.

  Allo stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, missione 1 – Infrastrutture pubbliche e logistica, programma 1.7 – Opere strategiche, edilizia statale ed interventi speciali e per pubbliche calamità, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: +500.000;
   CS: +500.000.

  Conseguentemente, al medesimo stato di previsione, missione 1 – Infrastrutture pubbliche e logistica, programma 1.2 – Sistemi stradali, autostradali ed intermodali, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: -500.000;
   CS: -500.000.
Tab. 10. 3. (Nuova formulazione) Alberto Giorgetti.
(Approvato)

  Allo stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, missione 1 – Infrastrutture pubbliche e logistica, programma 1.7 – Opere strategiche, edilizia statale ed interventi speciali e per pubbliche calamità, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: -1.000.000
   CS: -1.000.000.

  Conseguentemente, allo stato di previsione del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, missione 1 – Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente, programma 1.12 – Programmi e interventi per il governo dei cambiamenti climatici, gestione ambientale ed energie rinnovabili, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: +1.000.000;
   CS: +1.000.000.
Tab. 10. 4. Dell'Orco, De Lorenzis, Nicola Bianchi, Carinelli, Liuzzi, Paolo Nicolò Romano, Spessotto, Sorial, Castelli, Caso, Cariello, Brugnerotto, D'Incà.

TAB. 14.

  Allo stato di previsione del Ministero della salute, missione 1 – Tutela della salute, programma 1.7 – Vigilanza sugli enti e sicurezza delle cure, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: -2.000.000;
   CS: -2.000.000.

  Conseguentemente, al medesimo stato di previsione, missione 1 – Tutela della salute, programma 1.3 – Programmazione del Servizio Sanitario Nazionale per l'erogazione Pag. 114dei Livelli Essenziali di Assistenza, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: +2.000.000;
   CS: +2.000.000.
Tab. 14. 1. Grillo, Mantero, Silvia Giordano, Lorefice, Nesci, Di Vita, Colonnese, Castelli, Cariello, Caso, Sorial, Brugnerotto, D'Incà.

  Allo stato di previsione del Ministero della salute, missione 1 – Tutela della salute, programma 1.1 – Prevenzione e promozione della salute umana ed assistenza sanitaria al personale navigante e aeronavigante, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: +900.000;
   CS: +900.000.

  Conseguentemente, al medesimo stato di previsione, missione 1 – Tutela della salute, programma 1.3 – Programmazione del Servizio Sanitario Nazionale per l'erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: -900.000;
   CS: -900.000.
Tab. 14. 2. Mantero, Grillo, Colonnese, Nesci, Silvia Giordano, Di Vita, Lorefice, Castelli, Cariello, Caso, Sorial, Brugnerotto, D'Incà.

  Allo stato di previsione del Ministero della salute, missione 1 – Tutela della salute, programma 1.3 – Programmazione del Servizio Sanitario Nazionale per l'erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: -900.000;
   CS: -900.000.

  Conseguentemente, al medesimo stato di previsione, missione 1 – Tutela della Salute, programma 1.7 – Vigilanza sugli enti e sicurezza delle cure, apportare le seguenti variazioni:
  2016:
   CP: +900.000;
   CS: +900.000.
Tab. 14. 3. Lorefice, Silvia Giordano, Di Vita, Baroni, Colonnese, Mantero, Grillo, Cariello, Caso, Sorial, Castelli, Brugnerotto, D'Incà.