CAMERA DEI DEPUTATI
Giovedì 7 gennaio 2016
569.
XVII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissioni Riunite (VIII e X)
ALLEGATO

TESTO AGGIORNATO AL 12 GENNAIO 2016

ALLEGATO 1

DL 191/2015: Disposizioni urgenti per la cessione a terzi dei complessi aziendali del Gruppo ILVA. C. 3481 Governo.

PROPOSTE EMENDATIVE PRESENTATE

ART. 1.

  Al comma 1, lettera a), sostituire le parole: anche con riferimento ai con le seguenti: che tenga conto dei.
1. 23. Zolezzi, Busto, Daga, De Rosa, Mannino, Micillo, Terzoni, Vignaroli, Crippa, Cancelleri, Da Villa, Della Valle, Fantinati, Vallascas.

  Al comma 1, dopo la lettera a), aggiungere la seguente:
   a-bis) al primo periodo le parole: a trattativa privata sono sostituite dalle seguenti: nel rispetto dei principi di parità di trattamento, trasparenza e concorrenza.
1. 22. Da Villa, Crippa, Zolezzi, Mannino, Vallascas, Cancelleri, Fantinati, Busto, De Rosa, Terzoni, Della Valle, Daga, Micillo.

  Al comma 1, dopo la lettera a), aggiungere la seguente:
   a-bis) al primo periodo, dopo le parole: a trattativa privata sono aggiunte le seguenti: nel rispetto dei principi di trasparenza ad evidenza pubblica.
1. 24. Crippa, Da Villa, Zolezzi, Mannino, Vallascas, Cancelleri, Fantinati, Busto, De Rosa, Terzoni, Della Valle, Daga, Micillo.

  Al comma 1, dopo la lettera a), inserire la seguente:
   a-bis) al primo periodo, dopo le parole: «livelli occupazionali», sono inserite le seguenti: «con preferenza per i soggetti che sono in possesso, alla data di inizio della trattativa, di tecnologie e processi produttivi a basso impatto ambientale e per la tutela della salute pubblica e la promozione dello sviluppo sostenibile».
1. 34. Crippa, Da Villa, Zolezzi, Mannino, Vallascas, Cancelleri, Fantinati, Busto, De Rosa, Terzoni, Della Valle, Micillo, Daga.

  Al comma 1, lettera b) dopo le parole: o di consulenza aziendale aggiungere le seguenti: che non abbiano avuto precedenti rapporti e relazioni con il Gruppo Ilva.
1. 25. Zolezzi, Busto, Daga, De Rosa, Mannino, Micillo, Terzoni, Vignaroli, Crippa, Cancelleri, Da Villa, Della Valle, Fantinati, Vallascas.

  Al comma 2, primo periodo, sostituire le parole: Entro il 30 giugno 2016 con le seguenti: Entro il 30 giugno 2017.
1. 1. Duranti, Ricciatti, Ferrara, Pellegrino, Zaratti, Pannarale, Fratoianni, Sannicandro.

  Al comma 2, primo periodo, dopo le parole: espletano, aggiungere le seguenti: sotto la supervisione dell'Autorità Nazionale Anticorruzione,.
1. 26. De Lorenzis, Petraroli, Zolezzi, Crippa, Da Villa, Mannino, Vallascas, Cancelleri, Fantinati, Busto, De Rosa, Terzoni, Della Valle, Daga, Micillo.

Pag. 18

  Al comma 2, primo periodo, dopo le parole: non discriminazione, inserire le seguenti: e previa messa in sicurezza delle falde sottostanti e completa bonifica ambientale della parte del territorio ricompreso all'interno dei confini dello stabilimento Ilva S.p.A. di Taranto;.
1. 27. De Lorenzis.

  Al comma 2, dopo le parole: dei complessi aziendali inserire le seguenti: relativamente allo stabilimento siderurgico dell'Ilva.
1. 28. Crippa, Da Villa, Zolezzi, Mannino, Vallascas, Cancelleri, Fantinati, Busto, De Rosa, Terzoni, Della Valle, Daga, Micillo.

  Dopo il comma 2, aggiungere il seguente:
  2-bis. Al o ai soggetti aggiudicatari si fa obbligo di tutelare e mantenere il livello occupazionale dell'Azienda al momento del trasferimento dei complessi industriali.
1. 2. Labriola.

  Sopprimere i commi 3 e 4.
1. 29. De Lorenzis, Crippa, Zolezzi, Mannino, Petraroli, Zolezzi, Crippa, Da Villa, Mannino, Vallascas, Cancelleri, Fantinati, Busto, De Rosa, Terzoni, Della Valle, Petraroli, Daga, Micillo.

  Sostituire il comma 3 con il seguente:
  3. Al solo scopo della realizzazione delle operazioni di bonifica e/o messa in sicurezza dei siti contaminati e tutela della salute pubblica, nelle more del completamento delle procedure di trasferimento, è disposta in favore dell'amministrazione straordinaria l'erogazione della somma di 300 milioni di euro, da intendersi come interventi di cui all'articolo 250 del decreto legislativo 152 del 2006, indispensabile per fare fronte alle improrogabili esigenze di tutela della salute pubblica e di risanamento ambientale dell'area inquinata dalle attività del gruppo ILVA SPA. L'erogazione della somma di cui al precedente periodo è disposta con decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministro della salute e del Ministero dell'economia e delle finanze. L'aggiudicatario, individuato all'esito della procedura di cui al comma 2, provvede alla restituzione allo Stato dell'importo erogato, maggiorato degli interessi al tasso percentuale Euribor a 6 mesi pubblicato il giorno lavorativo antecedente la data di erogazione maggiorato di uno spread pari al 3 per cento, entro 60 giorni dal decreto di cessazione dell'esercizio dell'impresa di cui all'articolo 72 del decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270. I rimborsi del capitale e degli interessi derivanti dall'erogazione di cui al presente comma sono versati all'entrata del bilancio dello Stato, per essere destinati al Fondo per l'ammortamento dei titoli di Stato.
1. 32. De Lorenzis, Zolezzi, Crippa, Da Villa, Mannino, Vallascas, Cancelleri, Fantinati, Busto, De Rosa, Terzoni, Della Valle, Daga, Micillo.

  Al comma 3, primo periodo, sostituire le parole: alle indilazionabili esigenze finanziare con le seguenti: attività di bonifica dei siti contaminati, secondo quanto previsto dal titolo V del decreto legislativo n. 152 del 2006.
1. 31. Petraroli, Crippa, Da Villa, Zolezzi, Mannino, Vallascas, Cancelleri, Fantinati, Busto, De Rosa, Terzoni, Della Valle, Daga, Micillo.

  Al comma 3, secondo periodo, dopo le parole: di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze inserire le seguenti: dopo il deposito, da parte dei commissari straordinari, del piano industriale e finanziario che è pubblicato nel rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza.
1. 33. Zolezzi, Busto, Daga, De Rosa, Mannino, Micillo, Terzoni, Vignaroli, Crippa, Cancelleri, Da Villa, Della Valle, Fantinati, Vallascas.

Pag. 19

  Al comma 3, secondo periodo, dopo le parole: di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze aggiungere seguenti: dopo la pubblicazione integrale, sul sito web del Ministero dello sviluppo economico, del piano industriale e finanziario di cui all'articolo 4, comma 4-quater, del decreto-legge 23 dicembre 2003, n. 347, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 febbraio 2004, n. 39.
1. 30. De Lorenzis, Zolezzi, Crippa, Da Villa, Mannino, Vallascas, Cancelleri, Fantinati, Busto, De Rosa, Terzoni, Della Valle.

  Al comma 3, terzo periodo, sostituire le parole: all'articolo 72 del decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270 con le seguenti: all'articolo 73 del decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270.
1. 3. Labriola.

  Al comma 3, quarto periodo, sostituire le parole: Fondo per l'ammortamento dei titoli di Stato con le seguenti: Fondo Sociale per la città di Taranto, da istituirsi, con decreto ministeriale che ne definisce le modalità di accesso, presso il Ministero dell'Economia e Finanza, avente le seguenti finalità:
   a) defiscalizzazione nuove attività imprenditoriali legate alla green economy;
   b) sussidi economici ai lavoratori dipendenti ILVA in cassa integrazione, e ai lavoratori dell'indotto;
   c) agli imprenditori e lavoratori del settore primario le cui attività sono state penalizzate dall'inquinamento.
1. 4. Labriola.

  Al comma 3, aggiungere in fine il seguente periodo: In ogni caso, il processo di trasferimento di cui al presente comma non pregiudica in alcun modo il mantenimento dei livelli occupazionali, le garanzie contrattuali e la protezione sociale dei lavoratori operanti presso i complessi aziendali del Gruppo ILVA precedentemente alla data di entrata in vigore del presente decreto-legge.
1. 5. Duranti, Pellegrino, Zaratti, Ricciatti, Ferrara, Pannarale, Fratoianni, Sannicandro.

  Dopo il comma 4, aggiungere il seguente:
  4-bis. Al comma 3-bis dell'articolo 2 del decreto-legge 5 gennaio 2015, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 marzo 2015, n. 20, le parole: «21 dicembre 2015», sono sostituite dalle seguenti: «30 giugno 2016».
1. 56. Losacco.

  Dopo il comma 4, aggiungere il seguente:
  4-bis. Le somme non versate per effetto dell'articolo 2, comma 8-bis del decreto-legge 5 gennaio 2015, n. 1, convertito, con modificazioni, con legge 4 marzo 2015, n. 20, possono essere corrisposte entro il 30 giugno 2016, senza sanzioni né interessi.
1. 57. Losacco.

  Sopprimere il comma 6.
1. 35. De Lorenzis, Zolezzi, Crippa, Da Villa, Mannino, Vallascas, Cancelleri, Fantinati, Busto, De Rosa, Terzoni, Della Valle, Daga, Micillo.

  Al comma 6, primo periodo, sostituire le parole: prededucibili contratti con le seguenti: contratti dallo stabilimento Ilva di Taranto nei confronti delle aziende dell'indotto.

  Conseguentemente, al medesimo comma sopprimere le parole da: anche in deroga fino al termine del comma.
1. 38. De Lorenzis.

Pag. 20

  Al comma 6, primo periodo, dopo le parole: dei debiti prededucibili contratti nel corso dell'amministrazione straordinaria, inserire le seguenti:, ivi compresi i crediti dei fornitori di beni e servizi e delle imprese di trasporto su gomma, all'attuazione e alla realizzazione del piano delle misure e delle attività di tutela ambientale e sanitaria dell'impresa in amministrazione straordinaria, alla continuazione dell'attività d'impresa,.
1. 19. Grimoldi, Caparini, Allasia.

  Al comma 6, primo periodo, dopo le parole: dei debiti prededucibili contratti nel corso dell'amministrazione straordinaria, inserire le seguenti: , ivi compresi i crediti strategici maturati per la realizzazione di opere funzionali all'ambientalizzazione, quelli dei fornitori di beni e servizi e delle imprese di trasporto su gomma, quelli funzionali alla continuazione dell'attività della società.
1. 18. Allasia, Caparini, Grimoldi.

  Al comma 6, primo periodo, dopo le parole: dei debiti prededucibili contratti nel corso dell'amministrazione straordinaria, inserire le seguenti:, ivi compresi i crediti delle piccole e medie imprese creditrici di Ilva Spa e fornitrici di beni e servizi connessi al risanamento ambientale o funzionali alla continuazione dell'attività della società, fino al cento per cento dell'importo richiesto agli istituiti finanziari, fino all'integrale copertura dei contratti stipulati con la medesima società, come da attestazione rilasciata dal Commissario della procedura di amministrazione straordinaria,.
1. 20. Caparini, Allasia, Grimoldi.

  Al comma 6, sopprimere il secondo periodo.
1. 37. Crippa, Da Villa, Zolezzi, Mannino, Vallascas, Cancelleri, Fantinati, Busto, De Rosa, Terzoni, Della Valle, Daga, Micillo.

  Al comma 6, secondo periodo, sostituire le parole:, anche con riguardo alla responsabilità civile, con le seguenti:, solo per la responsabilità amministrativa,.
1. 6. Labriola.

  Al comma 6, aggiungere, infine, il seguente periodo: Resta ferma la responsabilità amministrativa per le circostanze previste alle lettere b), c) e d) dell'articolo 6, comma 1, del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231.
1. 36. Crippa, Da Villa, Zolezzi, Mannino, Vallascas, Cancelleri, Fantinati, Busto, De Rosa, Terzoni, Della Valle, Daga, Micillo.

  Dopo il comma 6, inserire i seguenti:
  6-bis. Al comma 2 dell'articolo 53 della legge 28 dicembre 2001 n. 448, come modificato dalla legge 17 agosto 2005 n. 168, alla fine del penultimo periodo, dopo le parole «continuità occupazionale di tutti i lavoratori interessati» sono aggiunte le parole «anche tramite il ricorso all'istituto del lavoro socialmente utile secondo quanto previsto dall'articolo 26 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 150. Allo scopo sono utilizzate le risorse del fondo di cui all'articolo 5, comma 14, del decreto-legge 14 marzo 2005, n. 35, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 maggio 2005 n. 80, che a tal fine è incrementato di 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2020 e 2021».
  6-ter. Per i lavoratori dello stabilimento ILVA di Genova Cornigliano, inseriti in contratti di solidarietà antecedentemente all'entrata in vigore del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, continua ad applicarsi, per gli anni 2016 e seguenti, l'aumento del 10 per cento della retribuzione persa a seguito di riduzione di orario, previsto dall'articolo 2-bis del decreto-legge 31 dicembre 2014, n. 192, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2015, n. 11. Pag. 21
   6-quater All'onere derivante dall'attuazione dei commi 6-sexies e 6-septies, pari a 5 milioni per ciascuno degli anni 2020 e 2021, si provvede a valere sulle risorse del Fondo per interventi strutturali di politica economica, di cui all'articolo 10, comma 5, del decreto-legge 29 novembre 2004, n. 282, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 dicembre 2004, n. 307.
1. 58. I relatori.

  Dopo il comma 6 aggiungere il seguente:
  6-bis. Qualora la cessione a terzi dei complessi aziendali del Gruppo ILVA non avvenga entro il 30 giugno 2016 nonostante l'espletamento delle procedure di cui al comma 2, in caso di impossibilità immediata di disporre delle risorse finanziarie della società proprietaria sottoposte a sequestro penale, le somme necessarie per l'attuazione dell'AIA e per l'adozione delle misure previste nel Piano delle misure e delle attività di tutela ambientale e sanitaria e l'adozione del piano industriale possono essere richieste dal commissario al Fondo strategico italiano SpA, istituito presso la Cassa depositi e prestiti. Come corrispettivo di tali somme sono conferite al Fondo citato quote azionarie della società proprietaria dello stabilimento.
1. 7. Duranti, Pellegrino, Zaratti, Ricciatti, Ferrara, Pannarale, Fratoianni, Sannicandro.

  Dopo il comma 6, inserire il seguente:
  6-bis. Le somme di cui all'articolo 3 decreto-legge 5 gennaio 2015, n. 1, sono impiegate esclusivamente per le attività di bonifica dei siti contaminati, ai sensi dell'articolo 250 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
1. 39. Zolezzi, De Lorenzis, Busto, Daga, De Rosa, Mannino, Micillo, Terzoni, Vignaroli, Crippa, Cancelleri, Da Villa, Della Valle, Fantinati, Vallascas.
(Inammissibile)

  Sopprimere i commi 7 e 8.
1. 8. Duranti, Pellegrino, Zaratti, Ricciatti, Ferrara, Pannarale, Fratoianni, Sannicandro.

  Sopprimere il comma 7.
*1. 9. Duranti, Pellegrino, Zaratti, Ricciatti, Ferrara, Pannarale, Fratoianni, Sannicandro.

  Sopprimere il comma 7.
*1. 40. Zolezzi, Busto, Daga, De Rosa, Mannino, Micillo, Terzoni, Vignaroli, Crippa, Cancelleri, Da Villa, Della Valle, Fantinati, Vallascas.

  Al comma 7, primo periodo dopo le parole: limiti di emissione inserire i seguenti: con limiti più stringenti del 20 per cento rispetto a quelli.
1. 42. De Lorenzis.

  Al comma 7, primo periodo, dopo le parole: normativa europea, inserire le seguenti: e l'attuazione entro il 31 luglio 2016 di almeno l'80 per cento del Piano.
1. 41. Zolezzi, Busto, Daga, De Rosa, Mannino, Micillo, Terzoni, Vignaroli, Crippa, Cancelleri, Da Villa, Della Valle, Fantinati, Vallascas.

  Al comma 7, primo periodo, sostituire le parole: 31 dicembre 2016 con le seguenti: 30 giugno 2017.
1. 59. Vico.

  Al comma 7, aggiungere in fine il seguente periodo: La proroga al 31 dicembre 2016 di cui al presente comma, non si applica alle previsioni di cui al comma 6, riguardo la responsabilità penale o amministrativa del commissario straordinario e dei soggetti da questo funzionalmente delegati, Pag. 22in conseguenza di condotte poste in essere in attuazione del Piano.
1. 10. Duranti, Pellegrino, Zaratti, Ricciatti, Ferrara, Pannarale, Fratoianni, Sannicandro.

  Dopo il comma 7, aggiungere il seguente:
  7-bis. All'articolo 2, del decreto-legge 5 gennaio 2015, n. 1, convertito con modificazioni, dalla legge 4 marzo 2015, n. 20, dopo il comma 6 aggiungere i seguenti:
  «6-bis. Al fine di contrastare fenomeni di degrado ambientale e assicurare adeguati livelli di tutela della salute pubblica, la regione Puglia, valutata prioritariamente l'assegnazione temporanea di proprio personale, può autorizzare, in deroga alle sole facoltà assunzionali previste dalla legislazione vigente e tenuto conto delle procedure volte a ricollocare il personale in attuazione dei processi di riordino di cui alla legge 7 aprile 2014, n. 56, l'Arpa Puglia a procedere, per l'anno 2016, ad assunzioni di personale a tempo indeterminato nel limite complessivo del 60 per cento della dotazione organica vigente al 31 dicembre 2015 a valere su risorse proprie certificate dagli organi di controllo interno. A tal fine l'Arpa Puglia, avvalendosi prioritariamente delle procedure di stabilizzazione di cui all'articolo 4 del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125 e successive modificazioni, dispone un piano di assunzioni che è sottoposto alla preventiva approvazione da parte della Regione, la quale assicura la compatibilità dell'intervento con il raggiungimento dei propri obiettivi di finanza pubblica.
  6-ter. Alla copertura dell'onere di cui al precedente comma, valutato in 6 milioni di euro a decorrere dall'anno 2016, si provvede mediante corrispondente riduzione dello stanziamento del fondo speciale di parte corrente iscritto, ai fini del bilancio triennale 2016-2018, nell'ambito del programma «Fondi di riserva e speciali» della missione «Fondi da ripartire» dello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno 2016, allo scopo parzialmente utilizzando l'accantonamento relativo al medesimo Ministero».
1. 11. Duranti, Zaratti, Ferrara, Pellegrino, Ricciatti, Fratoianni, Pannarale, Sannicandro.
(Inammissibile)

  Dopo il comma 7, aggiungere il seguente:
  7-bis. Al comma 1, dell'articolo 1-bis del decreto-legge 3 dicembre 2012, n. 207, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 dicembre 2012, n. 231, le parole: «,con aggiornamento almeno annuale,» sono sostituite dalle seguenti: «,con aggiornamento almeno trimestrale,».
1. 12. Labriola.

  Dopo il comma 7, aggiungere il seguente:
  «7-bis. All'articolo 2-bis del decreto-legge 5 gennaio 2015, n. 1, convertito con modificazioni dalla legge 4 marzo 2015, n. 20, dopo il comma 2-bis è inserito il seguente:
  «2-ter. Le garanzie di cui al presente articolo sono concesse, a valere sulla dotazione finanziaria del Fondo e nei limiti dell'importo di cui al comma 1, fino all'80 per cento delle operazioni finanziarie assistite, a titolo gratuito e fino a un importo massimo garantito di 2,5 milioni di euro per impresa».
*1. 13. Matarrese, Dambruoso, D'Agostino, Vargiu.

  Dopo il comma 7, aggiungere il seguente:
  «7-bis. All'articolo 2-bis del decreto-legge 5 gennaio 2015, n. 1, convertito con modificazioni dalla legge 4 marzo 2015, n. 20, dopo il comma 2-bis è inserito il seguente: «2-ter. Le garanzie di cui al presente articolo sono concesse, a valere sulla dotazione finanziaria del Fondo e nei limiti dell'importo di cui al comma 1, fino Pag. 23all'80 per cento delle operazioni finanziarie assistite, a titolo gratuito e fino a un importo massimo garantito di 2,5 milioni di euro per impresa».
*1. 54. Benamati, Vico.

  Dopo il comma 7, aggiungere il seguente:
  «7-bis. All'articolo 2-bis del decreto-legge 5 gennaio 2015, n. 1, convertito con modificazioni dalla legge 4 marzo 2015, n. 20, dopo il comma 2-bis è inserito il seguente:
  «2-ter. Le garanzie di cui al presente articolo sono concesse, a valere sulla dotazione finanziaria del Fondo e nei limiti dell'importo di cui al comma 1, fino all'80 per cento delle operazioni finanziarie assistite, a titolo gratuito e fino a un importo massimo garantito di 2,5 milioni di euro per impresa».
*1. 55. Vignali.

  Dopo il comma 7 aggiungere il seguente:
  7-bis. Gli impianti strategici di interesse nazionale, fra cui lo stabilimento ILVA di Taranto, devono produrre una mappatura delle attività collaterali collegate alla produzione e un piano di produzione e gestione rifiuti e sottoprodotti. In tale piano deve essere prevista la mappatura dei rifiuti speciali pericolosi e non presenti nel perimetro dello stabilimento, con particolare riferimento per i materiali contenenti amianto e per i materiali radioattivi. Per quanto attiene lo smaltimento degli stessi deve essere pubblicata la destinazione e i piani di recupero e di utilizzo, e le misure di monitoraggio previste, in particolar modo per la presenza di radioattività e di cessione di sostanze tossiche e cancerogene; deve essere privilegiato lo smaltimento a filiera corta di tutti i rifiuti e non possono essere trasportati rifiuti oltre il confine regionale se non è prevista una sede di smaltimento sicura e/o un piano industriale di recupero ben definito e pubblico, al fine di evitare la cessione di metalli pesanti, Cromo esavalente, fibre di amianto, creosoto et al in atmosfera durante i trasporti su strada o ferroviari, al fine di evitare speculazioni e ulteriori inquinamenti ambientali a distanza.
1. 60. Zolezzi.
(Inammissibile)

  Sopprimere il comma 8.
*1. 14. Duranti, Pellegrino, Zaratti, Ricciatti, Ferrara, Pannarale, Fratoianni, Sannicandro.

  Sopprimere il comma 8.
*1. 43. Zolezzi, De Lorenzis, Busto, Daga, De Rosa, Mannino, Micillo, Terzoni, Vignaroli, Crippa, Cancelleri, Da Villa, Della Valle, Fantinati, Vallascas.

  Al comma 8, primo periodo, dopo le parole: esse sono autorizzate inserire le seguenti: soltanto se prevedono limiti di emissioni più stringenti e tempi di realizzazione più celeri rispetto a quelle vigenti.
1. 44. De Lorenzis, Zolezzi, Da Villa, Mannino, Vallascas, Cancelleri, Fantinati, Busto, De Rosa, Terzoni, Della Valle.

  Al comma 8, primo periodo, sostituire le parole da: con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, fino alla fine del comma, con le seguenti: secondo le ordinarie procedure di riesame previste dal decreto legislativo n. 152 del 2006.
1. 45. De Lorenzis, Zolezzi, Busto, Daga, De Rosa, Mannino, Micillo, Terzoni, Vignaroli, Crippa, Cancelleri, Da Villa, Della Valle, Fantinati, Vallascas.

  Al comma 8, primo periodo, sostituire le parole da: del Ministro dell'ambiente fino alla fine del periodo con le seguenti: del Ministro dell'ambiente e della tutela del Pag. 24territorio e del mare, acquisito il parere dell'ISPRA e del Ministro della salute, acquisito il parere dell'ISS, previa deliberazione del Consiglio dei ministri, che tiene luogo, ove necessario, della valutazione di impatto ambientale e garantisce l'integrale e costante rispetto dei limiti emissivi stabiliti a livello comunitario.
1. 21. Giovanna Sanna.

  Al comma 8, primo periodo, dopo le parole: previa deliberazione del Consiglio dei Ministri inserire le seguenti: e previo parere delle commissioni parlamentari competenti,.
1. 49. Mannino, Zolezzi, Busto, Daga, De Rosa, Micillo, Terzoni, Cancelleri, Crippa, Da Villa, Della Valle, Fantinati, Vallascas.

  Al comma 8, primo periodo, sopprimere le seguenti parole: che tiene luogo, ove necessario, della valutazione di impatto ambientale.
1. 47. Zolezzi, Busto, Daga, De Rosa, Mannino, Micillo, Terzoni, Vignaroli, Crippa, Cancelleri, Da Villa, Della Valle, Fantinati, Vallascas.

  Al comma 8, primo periodo, sostituire le parole: che tiene luogo, ove necessario, della valutazione di impatto ambientale con le seguenti: che avviene nel rigoroso rispetto della valutazione di impatto ambientale.
1. 15. Duranti, Pellegrino, Zaratti, Ricciatti, Ferrara, Pannarale, Fratoianni, Sannicandro.

  Al comma 8, dopo il primo periodo, inserire i seguenti: L'aggiudicatario presenta, unitamente alla istanza di modifica del piano, un documento che comprovi il non aggravio sanitario, fondato sulle linee guida VIIAS approvate dal Consiglio Federale di Ispra con delibera del 22 aprile 2015. Il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di cui al presente comma dovrà tenere conto del parere di Ispra e dell'Istituto Superiore di Sanità.
1. 48. Zolezzi, Busto, Daga, De Rosa, Mannino, Micillo, Terzoni, Vignaroli, Crippa, Cancelleri, Da Villa, Della Valle, Fantinati, Vallascas.

  Al comma 8, sopprimere il secondo periodo.

  Conseguentemente:
   sopprimere il comma 9;
   al comma 10, aggiungere, in fine, le seguenti parole:
e delle disposizioni di cui al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
1. 50. Zolezzi, Busto, Daga, De Rosa, Mannino, Micillo, Terzoni, Vignaroli, Crippa, Cancelleri, Da Villa, Della Valle, Fantinati, Vallascas.

  Al comma 8, sostituire il secondo periodo con il seguente: la relativa istruttoria, è effettuata ai sensi del comma 5 dell'articolo 1, del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 61, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 89, ove compatibile.

  Conseguentemente, sopprimere il comma 9.
1. 46. De Lorenzis, Zolezzi, Da Villa, Mannino, Vallascas, Cancelleri, Fantinati, Busto, De Rosa, Terzoni, Della Valle.

  Dopo il comma 8, aggiungere il seguente:
  8-bis. Per almeno 5 anni, l'aggiudicatario ai sensi dell'articolo 4, comma 4-quater, del decreto legge del 23 dicembre 2003, n. 347, convertito con modificazioni, dalla legge 18 febbraio 2004, n. 39, relativamente allo stabilimento ILVA S.p.A. di Taranto, deve presentare alle Camere una Pag. 25relazione semestrale relativa allo stato di riconversione industriale e alle attività di tutela ambientale e sanitaria.
1. 16. Labriola.

  Sopprimere il comma 9.
*1. 17. Duranti, Pellegrino, Zaratti, Ricciatti, Ferrara, Pannarale, Fratoianni, Sannicandro.

  Sopprimere il comma 9.
*1. 51. Zolezzi, De Lorenzis, Busto, Daga, De Rosa, Mannino, Micillo, Terzoni, Vignaroli, Crippa, Cancelleri, Da Villa, Della Valle, Fantinati, Vallascas.

  Dopo il comma 9, aggiungere il seguente.
  9-bis. Il comma 2-ter dell'articolo 4 del decreto-legge 5 gennaio 2015, n. 1 convertito, con modificazioni, dalla legge 4 marzo 2015, n. 20 è soppresso.
1. 52. Crippa, De Lorenzis, Zolezzi, Da Villa, Mannino, Vallascas, Cancelleri, Fantinati, Busto, De Rosa, Terzoni, Della Valle.

  Dopo il comma 10 aggiungere, il seguente:
  10-bis. È previsto entro sei mesi dalla pubblicazione del decreto l'esecuzione del monitoraggio di ogni materiale presente nello stabilimento dell'ILVA di Taranto che possa contenere amianto o materiale radioattivo, tale da richiedere immediate e necessarie attività di bonifica.
1. 53. Zolezzi, Busto, Daga, De Rosa, Mannino, Micillo, Terzoni, Vignaroli, Crippa, Cancelleri, Da Villa, Della Valle, Fantinati, Vallascas.

Pag. 26

ALLEGATO 2

DL 191/2015: Disposizioni urgenti per la cessione a terzi dei complessi aziendali del Gruppo ILVA. C. 3481 Governo.

EMENDAMENTO DEL GOVERNO 1.200 E RELATIVI SUBEMENDAMENTI

ART. 1.

  Sopprimere il comma 6-bis.

  Conseguentemente sopprimere il comma 6-septies.
0. 1. 200. 1. Duranti, Ricciatti, Ferrara, Pellegrino, Zaratti, Pannarale, Fratoianni, Sannicandro.

  Sostituire il comma 6-bis con il seguente: L'organo commissariale di ILVA S.p.A., al fine esclusivo dell'attuazione e della realizzazione del piano delle misure e delle attività di tutela ambientale e sanitaria dell'impresa in amministrazione straordinaria e, nei limiti delle disponibilità residue, di interventi volti alla tutela della sicurezza e della salute, nonché di ripristino e di bonifica ambientale, nel rispetto della normativa dell'Unione europea in materia, è autorizzato a contrarre finanziamenti per un ammontare complessivo fino a 800 milioni di euro, assistiti dalla garanzia dello Stato. Il predetto finanziamento costituisce anticipazione finanziaria sui fondi raccolti a seguito della emissione del prestito obbligazionario di cui all'articolo 3 del decreto-legge 5 gennaio 2015, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 marzo 2015, n. 20, in prededuzione rispetto agli altri debiti, ai sensi dell'articolo 111, primo comma, numero 1), del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, e successive modificazioni. La garanzia dello Stato è onerosa, a prima richiesta, esplicita, incondizionata e irrevocabile. Allo scopo, la dotazione del Fondo di cui all'articolo 3, comma 1-ter, del citato decreto-legge n. 1 del 2015 è incrementata di 400 milioni di euro mediante utilizzo delle disponibilità in conto residui del fondo di cui all'articolo 37, comma 6, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89. La disposizione di cui al presente comma entra in vigore il giorno stesso della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della presente legge. Il Ministro dell'economia e delle finanze è autorizzato ad apportare le occorrenti variazioni di bilancio anche in conto residui.

  Conseguentemente sopprimere i commi 6-ter, 6-quater, 6-quinquies, 6-sexies e 6-octies.
0. 1. 200. 2. Duranti, Ricciatti, Ferrara, Pellegrino, Zaratti, Pannarale, Fratoianni, Sannicandro.

  Al comma 6-bis), primo periodo, dopo le parole: tutela ambientale inserire le seguenti: comprensive di interventi di bonifica e ripristino.
0. 1. 200. 3. Zolezzi, Mannino, Busto, Daga, De Rosa, Micillo, Terzoni, Vignaroli, Crippa, Vallascas, Da Villa, Fantinati, Cancelleri, Della Valle.

  Al comma 6-bis, primo periodo, sostituire le parole:, come eventualmente modificato Pag. 27ed integrato per effetto della procedura di cui al precedente comma 8, sono autorizzati, nel rispetto della normativa dell'Unione europea in materia, a contrarre finanziamenti statali per un ammontare fino a 800 milioni di euro, di cui fino a 600 milioni di euro nel 2016 e 200 milioni di euro nel 2017. con le seguenti: sono autorizzati, nel rispetto delle normativa dell'Unione europea in materia, a contrarre finanziamenti statali per un ammontare complessivo di 800 milioni di euro.
0. 1. 200. 4. Duranti, Ricciatti, Ferrara, Pellegrino, Zaratti, Pannarale, Fratoianni, Sannicandro.

  Al comma 6-bis sopprimere le parole: come eventualmente modificato ed integrato per effetto della procedura cui al precedente comma 8.
0. 1. 200. 5. Duranti, Ricciatti, Ferrara, Pellegrino, Zaratti, Pannarale, Fratoianni, Sannicandro.

  Al comma 6-bis, secondo periodo, dopo le parole: sono erogati inserire le seguenti: secondo modalità stabilite.
0. 1. 200. 6. Zolezzi, Mannino, Busto, Daga, De Rosa, Micillo, Terzoni, Vignaroli, Crippa, Vallascas, Da Villa, Fantinati, Cancelleri, Della Valle.

  Al comma 6-bis, secondo periodo, dopo le parole: il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare aggiungere le seguenti: previo parere delle commissioni parlamentari competenti per materia.
0. 1. 200. 7. Crippa, Da Villa, Mannino, Vallascas, Fantinati, Cancelleri, Della Valle, Zolezzi, Petraroli, Micillo, Vignaroli, Daga, Terzoni.

  Al comma 6-bis, quinto periodo, sostituire le parole: tenere conto con le seguenti: verificare preliminarmente.
0. 1. 200. 8. Zolezzi, Mannino, Busto, Daga, De Rosa, Micillo, Terzoni, Vignaroli, Crippa, Vallascas, Da Villa, Fantinati, Cancelleri, Della Valle.

  Al comma 6-bis, dopo il quinto periodo, inserire il seguente: I criteri di scelta del contraente utilizzati dai Commissari del gruppo ILVA sono contenuti in una relazione trasmessa alle Camere entro il 15 luglio 2016.
0. 1. 200. 9. Zolezzi, Mannino, Busto, Daga, De Rosa, Micillo, Terzoni, Vignaroli, Crippa, Vallascas, Da Villa, Fantinati, Cancelleri, Della Valle.

  Al comma 6-bis, sesto periodo, sopprimere le parole da: nell'ordine fino a: nonché.
0. 1. 200. 10. Crippa, Da Villa, Mannino, Zolezzi, Vallascas, Cancelleri, Fantinati, Della Valle, Micillo, Vignaroli, Daga, Terzoni.

  Sopprimere il comma 6-ter.
0. 1. 200. 11. Duranti, Ricciatti, Ferrara, Pellegrino, Zaratti, Pannarale, Fratoianni, Sannicandro.

  Sopprimere il comma 6-quater.
0. 1. 200. 12. Duranti, Ricciatti, Ferrara, Pellegrino, Zaratti, Pannarale, Fratoianni, Sannicandro.

  Sopprimere il comma 6-quinquies.
0. 1. 200. 13. Duranti, Ricciatti, Ferrara, Pellegrino, Zaratti, Pannarale, Fratoianni, Sannicandro.

Pag. 28

  Sostituire il comma 6-quinquies con il seguente:
  Al comma 918 della legge 28 dicembre 2015 n. 208 le parole: «17,5 per cento» sono sostituite con le seguenti: «18,5 per cento».
0. 1. 200. 14. De Lorenzis, Petraroli, Da Villa, Crippa, Mannino, Vallascas, Fantinati, Zolezzi, Della Valle, Cancelleri.

  Al comma 6-quinquies, sostituire le parole: di 100 milioni con le seguenti: di 100 mila euro per l'anno 2016 e di 200 mila euro per l'anno 2017.
0. 1. 200. 15. De Lorenzis, Petraroli, Da Villa, Crippa, Mannino, Vallascas, Fantinati, Zolezzi, Micillo, Vignaroli, Daga, Terzoni.

  Sopprimere il comma 6-sexies.
0. 1. 200. 16. Duranti, Ricciatti, Ferrara, Pellegrino, Zaratti, Pannarale, Fratoianni, Sannicandro.

  Sopprimere il comma 6-septies.
0. 1. 200. 17. Duranti, Ricciatti, Ferrara, Pellegrino, Zaratti, Pannarale, Fratoianni, Sannicandro.

  Sopprimere il comma 6-octies.
0. 1. 200. 18. Duranti, Ricciatti, Ferrara, Pellegrino, Zaratti, Pannarale, Fratoianni, Sannicandro.

  All'articolo 1, dopo il comma 6, aggiungere i seguenti:
  6-bis. I commissari del Gruppo ILVA, al fine esclusivo dell'attuazione e della realizzazione dei piano delle misure e delle attività di tutela ambientale e sanitaria dell'impresa in amministrazione straordinaria, come eventualmente modificato ed integrato per effetto della procedura di cui al precedente comma 8, sono autorizzati, nei rispetto della normativa dell'Unione europea in materia, a contrarre finanziamenti statali per un ammontare fino a 800 milioni di euro, di cui fino a 600 milioni di euro nel 2016 e fino a 200 milioni di euro nel 2017: i finanziamenti statali di cui al periodo precedente sono erogati con decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze ed il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. I relativi importi sono iscritti su apposito capitolo dello stato di previsione del Ministero dello sviluppò economico. Sugli importi erogati maturano interessi al tasso percentuale Euribor a 6 mesi pubblicato il giorno lavorativo antecedente la data di erogazione maggiorato di uno spread pari al 3 per cento. I commissari del Gruppo ILVA dovranno tenere conto, ai fini dell'aggiudicazione della procedura di cui al comma 2, degli impegni assunti dai soggetti offerenti e dell'incidenza di essi sulla necessità di ricorrere ai finanziamenti di cui al primo periodo da parte dell'amministrazione straordinaria. 1 crediti maturati dallo Stato per capitale ed interessi sono soddisfatti, nell'ambito della procedura di ripartizione dell'attivo della società, in prededuzione, ma subordinatamente al pagamento, nell'ordine, dei crediti prededucibili di tutti gli altri creditori della procedura di amministrazione straordinaria, nonché dei creditori privilegiati ai sensi dell'articolo 2751-bis, numero 1, del codice civile. È, comunque, fatto obbligo dell'attivazione delle azioni di rivalsa, delle azioni di responsabilità e di risarcimento nei confronti dei soggetti che hanno, anche indirettamente, cagionato i danni ambientali e sanitari, nonché danni al Gruppo ILVA e al suo patrimonio.
   6-ter. Le disponibilità del Fondo di cui all'articolo 3, comma 1-ter, del decreto-legge 5 gennaio 2015. n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 marzo 2015. n. 20, sono versate, per un importo pari a 400 milioni di euro, all'entrata del bilancio dello Stato nell'anno 2016.
   6-quater. All'articolo 1, comma 958, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, le Pag. 29parole: «2.000 milioni di euro» sono sostituite dalle seguenti: «2,100 milioni di euro».
   6-quinquies. Il Fondo per lo sviluppo e la coesione di cui all'articolo 1, comma 6, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, per il periodo di programmazione 2014-2020, è ridotto di 100 milioni di euro per l'anno 2016 e di 200 milioni di euro per l'anno 2017.
   6-sexies. All'articolo 3, comma 1-ter, del decreto-legge 5 gennaio 2015. n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 marzo 2015, n. 20, al quarto periodo, dopo le parole: «con una dotazione iniziale di 150 milioni di euro per fanno 2015» sono aggiunte le parole: «e di 50 milioni di euro per l'anno 2016» e il sesto periodo è sostituito dal seguente: «Al relativo onere, pari a 150 milioni di euro per l'anno 2015 e a 50 milioni di euro per il 2016, si provvede mediante corrispondente utilizzo delle disponibilità in conto residui, iscritte in bilancio rispettivamente negli anni 2015 e 2016, relative all'autorizzazione di spesa di cui all'articolo 37, comma 6, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, e successive modificazioni.»
   6-septies. Il comma 837 dell'articolo 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 è soppresso.
   6-octies. All'onere in termini di maggiori interessi passivi derivante dal comma 6-ter pari a 4.4 milioni di euro per l'anno 2016, 6,14 milioni di euro per l'anno 2017, 8.14 milioni di euro a decorrere dall'anno 2018, si provvede mediante corrispondente riduzione dello stanziamento del fondo speciale di parte corrente iscritto, ai fini del bilancio triennale 2016-2018, nell'ambito del programma «Fondi di riserva e speciali» della missione «Fondi da ripartire» dello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, allo scopo parzialmente utilizzando l'accantonamento relativo al medesimo Ministero.
1. 200. Il Governo.

Pag. 30

ALLEGATO 3

DL 191/2015: Disposizioni urgenti per la cessione a terzi dei complessi aziendali del Gruppo ILVA. C. 3481 Governo.

ULTERIORI EMENDAMENTI DEI RELATORI 1.100 E 1.101 E RELATIVI SUBEMENDAMENTI

  Dopo il comma 6, aggiungere il seguente:
  All'articolo 2-bis, comma 2-bis, del decreto-legge 5 gennaio 2015, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 marzo 2015, n. 20, il secondo periodo è sostituito dal seguente: «Gli specifici criteri di valutazione, che escludono il rilascio della garanzia per le imprese che alla data del 31 dicembre 2012 non presentavano adeguata capacità di rimborso del finanziamento bancario da garantire nonché per le imprese in difficoltà alla medesima data ai sensi di quanto previsto dalla vigente disciplina dell'Unione Europea, sono applicati per un periodo non superiore a dodici mesi dalla data di pubblicazione del citato decreto, fermo restando il limite di euro 35.000.000,00 di cui al comma 1».
1. 100. I Relatori.

  Alla nuova formulazione dell'emendamento 1.100 dei Relatori, primo periodo, dopo le parole: credito delle imprese aggiungere le seguenti: ad eccezione di quelle facenti capo ad ILVA Spa e ad altre società del medesimo gruppo o comunque riconducibili ai soci delle stesse.
0. 1. 100. 1. (nuova formulazione) Crippa, Da Villa, Zolezzi, Vignaroli, Petraroli, Micillo, Vallascas, Fantinati, Daga.

  Dopo il comma 6, aggiungere il seguente:
  All'articolo 2-bis, comma 2-bis, del decreto legge 5 gennaio 2015 n. 1, convertito, con modificazioni dalla legge 4 marzo 2015, n. 20, il secondo periodo è sostituito dal seguente: «Gli specifici criteri di valutazione, che escludono il rilascio della garanzia per le imprese che non presentino adeguate capacità di rimborso del finanziamento bancario da garantire nonché per le imprese in difficoltà ai sensi di quanto previsto dalla vigente disciplina dell'Unione europea, tengono conto in particolare delle esigenze di accesso al credito delle imprese con un fatturato costituito, negli esercizi 2011 e 2012, per almeno il 75 per cento del relativo importo in beni e servizi allo stabilimento ILVA. I predetti criteri sono applicati per un periodo non superiore a dodici mesi dalla data di pubblicazione del citato decreto, fermo restando il limite di euro 35.000.000 di cui al comma 1».
1. 100. (nuova formulazione) I Relatori.

  Sostituire le parole: , diverse da quelle necessarie per l'attuazione del Piano industriale e autorizzate ai sensi del comma 8, trova con le seguenti: trova sempre.
0. 1. 101. 1. Duranti, Ricciatti, Ferrara, Pellegrino, Zaratti, Pannarale, Fratoianni, Sannicandro.

  Sostituire il comma 9 con il seguente: Per le modifiche e integrazioni del Piano delle misure e delle attività di tutela ambientale e sanitaria e di altri titoli autorizzatori, diverse da quelle necessarie per l'attuazione del Piano industriale e autorizzate ai sensi del comma 8, trova applicazione il Titolo III-bis della Parte seconda del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 nonché le altre discipline ordinarie di settore».
1. 101. I Relatori.

Pag. 31

ALLEGATO 4

DL 191/2015: Disposizioni urgenti per la cessione a terzi dei complessi aziendali del Gruppo ILVA. C. 3481 Governo.

PROPOSTE EMENDATIVE APPROVATE

  Al comma 3, terzo periodo, sostituire le parole: all'articolo 72 del decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270 con le seguenti: all'articolo 73 del decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270.
1. 3. Labriola.

  Al comma 6-bis, dopo il quinto periodo, inserire il seguente: I criteri di scelta del contraente utilizzati dai Commissari del gruppo ILVA sono contenuti in una relazione trasmessa alle Camere entro il 30 luglio 2016.
0. 1. 200. 9. (nuova formulazione) Zolezzi, Mannino, Busto, Daga, De Rosa, Micillo, Terzoni, Vignaroli, Crippa, Vallascas, Da Villa, Fantinati, Cancelleri, Della Valle.

  Dopo il comma 6, aggiungere i seguenti:
  6-bis. I commissari del Gruppo ILVA, al fine esclusivo dell'attuazione e della realizzazione dei piano delle misure e delle attività di tutela ambientale e sanitaria dell'impresa in amministrazione straordinaria, come eventualmente modificato ed integrato per effetto della procedura di cui al precedente comma 8, sono autorizzati, nei rispetto della normativa dell'Unione europea in materia, a contrarre finanziamenti statali per un ammontare fino a 800 milioni di euro, di cui fino a 600 milioni di euro nel 2016 e fino a 200 milioni di euro nel 2017: i finanziamenti statali di cui al periodo precedente sono erogati con decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze ed il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. I relativi importi sono iscritti su apposito capitolo dello stato di previsione del Ministero dello sviluppò economico. Sugli importi erogati maturano interessi al tasso percentuale Euribor a 6 mesi pubblicato il giorno lavorativo antecedente la data di erogazione maggiorato di uno spread pari al 3 per cento. I commissari del Gruppo ILVA dovranno tenere conto, ai fini dell'aggiudicazione della procedura di cui al comma 2, degli impegni assunti dai soggetti offerenti e dell'incidenza di essi sulla necessità di ricorrere ai finanziamenti di cui al primo periodo da parte dell'amministrazione straordinaria. 1 crediti maturati dallo Stato per capitale ed interessi sono soddisfatti, nell'ambito della procedura di ripartizione dell'attivo della società, in prededuzione, ma subordinatamente al pagamento, nell'ordine, dei crediti prededucibili di tutti gli altri creditori della procedura di amministrazione straordinaria, nonché dei creditori privilegiati ai sensi dell'articolo 2751-bis, numero 1, del codice civile. È, comunque, fatto obbligo dell'attivazione delle azioni di rivalsa, delle azioni di responsabilità e di risarcimento nei confronti dei soggetti che hanno, anche indirettamente, cagionato i danni ambientali e sanitari, nonché danni al Gruppo ILVA e al suo patrimonio.
  6-ter. Le disponibilità del Fondo di cui all'articolo 1, comma 1-ter, del decreto-legge 5 gennaio 2015. n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 marzo 2015. Pag. 32n. 20, sono versate, per un importo pari a 400 milioni di euro, all'entrata del bilancio dello Stato nell'anno 2016.
  6-quater. All'articolo 1, comma 958, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, le parole: «2.000 milioni di euro» sono sostituite dalle seguenti: «2,100 milioni di euro».
  6-quinquies. Il Fondo per lo sviluppo e la coesione di cui all'articolo 1, comma 6, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, per il periodo di programmazione 2014-2020, è ridotto di 100 milioni di euro per l'anno 2016 e di 200 milioni di euro per l'anno 2017.
  6-sexies. All'articolo 3, comma 1-ter. del decreto-legge 5 gennaio 2015. n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 marzo 2015. n. 20, al quarto periodo, dopo le parole: «con una dotazione iniziale di 150 milioni di euro per fanno 2015» sono aggiunte le parole: «e di 50 milioni di euro per l'anno 2016» e il sesto periodo è sostituito dal seguente: «Al relativo onere, pari a 150 milioni di euro per l'anno 2015 e a 50 milioni di euro per il 2016, si provvede mediante corrispondente utilizzo delle disponibilità in conto residui, iscritte in bilancio rispettivamente negli anni 2015 e 2016, relative all'autorizzazione di spesa di cui all'articolo 37, comma 6, del decreto-legge 24 aprile 2014. n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, e successive modificazioni».
  6-septies. Il comma 837 dell'articolo 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 è soppresso.
  6-octies. All'onere in termini di maggiori interessi passivi derivante dal comma 6-ter pari a 4.4 milioni di euro per l'anno 2016, 6,14 milioni di euro per l'anno 2017, 8.14 milioni di euro a decorrere dall'anno 2018, si provvede mediante corrispondente riduzione dello stanziamento del fondo speciale di parte corrente iscritto, ai fini del bilancio triennale 2016-2018, nell'ambito del programma «Fondi di riserva e speciali» della missione «Fondi da ripartire» dello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, allo scopo parzialmente utilizzando l'accantonamento relativo al medesimo Ministero.
1. 200. Il Governo.

  All'emendamento 1.58 dei relatori, comma 6-bis, sopprimere le parole da: che a tal fine fino alla fine del comma.

  Conseguentemente, al medesimo emendamento:
   al comma 6-ter, sostituire le parole: per gli anni 2016 e seguenti con le seguenti: fino al 30 settembre 2016 e aggiungere in fine il seguente periodo: All'onere derivante dall'attuazione del presente comma, valutato in 1,7 milioni di euro per l'anno 2016, si provvede mediante riduzione del Fondo per interventi strutturali di politica economica, di cui all'articolo 10, comma 5, del decreto-legge 29 novembre 2004, n. 282, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 dicembre 2004, n. 307. Il Ministro dell'economia e delle finanze è autorizzato ad apportare, con propri decreti, le occorrenti variazioni di bilancio;
   sopprimere il comma 6-quater.
0. 1. 58. 1. Il Governo.

  Dopo il comma 6, inserire i seguenti:
  6-bis. Al comma 2 dell'articolo 53 della legge 28 dicembre 2001 n. 448, come modificato dalla legge 17 agosto 2005 n. 168, alla fine del penultimo periodo, dopo le parole: «continuità occupazionale di tutti i lavoratori interessati» sono aggiunte le parole: «anche tramite il ricorso all'istituto del lavoro socialmente utile secondo quanto previsto dall'articolo 26 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 150. Allo scopo sono utilizzate le risorse del fondo di cui all'articolo 5, comma 14, del decreto-legge 14 marzo 2005, n. 35, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 maggio 2005 n. 80, che a tal fine è incrementato di 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2020 e 2021». Pag. 33
  6-ter. Per i lavoratori dello stabilimento ILVA di Genova Cornigliano, inseriti in contratti di solidarietà antecedentemente all'entrata in vigore del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, continua ad applicarsi, per gli anni 2016 e seguenti, l'aumento del 10 per cento della retribuzione persa a seguito di riduzione di orario, previsto dall'articolo 2-bis del decreto-legge 31 dicembre 2014, n. 192, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2015, n. 11.
  6-quater. All'onere derivante dall'attuazione dei commi 6-sexies e 6-septies, pari a 5 milioni per ciascuno degli anni 2020 e 2021, si provvede a valere sulle risorse del Fondo per interventi strutturali di politica economica, di cui all'articolo 10, comma 5, del decreto-legge 29 novembre 2004, n. 282, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 dicembre 2004, n. 307.
1. 58. I relatori.

  Dopo il comma 6, aggiungere il seguente:
  6-bis. All'articolo 2-bis, comma 2-bis, del decreto-legge 5 gennaio 2015 n. 1, convertito, con modificazioni dalla legge 4 marzo 2015, n. 20, il secondo periodo è sostituito dal seguente: «Gli specifici criteri di valutazione, che escludono il rilascio della garanzia per le imprese che non presentino adeguate capacità di rimborso del finanziamento bancario da garantire nonché per le imprese in difficoltà ai sensi di quanto previsto dalla vigente disciplina dell'Unione europea, tengono conto in particolare delle esigenze di accesso al credito delle imprese con un fatturato costituito, negli esercizi 2011 e 2012, per almeno il 75 per cento del relativo importo in beni e servizi allo stabilimento ILVA. I predetti criteri sono applicati per un periodo non superiore a dodici mesi dalla data di pubblicazione del citato decreto, fermo restando il limite di euro 35.000.000 di cui al comma 1».
1. 100. (nuova formulazione) I Relatori.

  Al comma 7, primo periodo, sostituire le parole: 31 dicembre 2016 con le seguenti: 30 giugno 2017.
1. 59. Vico.

  Al comma 8, primo periodo, dopo le parole: del mare, inserire le seguenti: sentito l'ISPRA e aggiungere in fine le parole: e garantisce l'integrale e costante rispetto dei limiti emissivi stabiliti a livello comunitario.
1. 21. (nuova formulazione) Giovanna Sanna, Zolezzi.

  Dopo il comma 8, aggiungere il seguente:
  8-bis. Per almeno 5 anni, l'aggiudicatario ai sensi dell'articolo 4, comma 4-quater, del decreto-legge del 23 dicembre 2003, n. 347, convertito con modificazioni, dalla legge 18 febbraio 2004, n. 39, relativamente allo stabilimento ILVA S.p.A. di Taranto, deve presentare alle Camere una relazione semestrale relativa allo stato di riconversione industriale e alle attività di tutela ambientale e sanitaria.
1. 16. Labriola, Senaldi.

  Sostituire il comma 9 con il seguente: Per le modifiche e integrazioni del Piano delle misure e delle attività di tutela ambientale e sanitaria e di altri titoli autorizzatori, diverse da quelle necessarie per l'attuazione del Piano industriale e autorizzate ai sensi del comma 8, trova applicazione il Titolo III-bis della Parte seconda del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 nonché le altre discipline ordinarie di settore.
1. 101. I Relatori.

  Dopo il comma 10, aggiungere il seguente: 10-bis. Entro sei mesi dall'entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, i commissari di ILVA inviano al Parlamento una relazione dell'attività posta in essere con riguardo al materiale presente nello stabilimento dell'ILVA di Taranto che possa contenere amianto o materiale radioattivo.
1. 53. (nuova formulazione) Zolezzi, Busto, Daga, De Rosa, Mannino, Micillo, Terzoni, Vignaroli, Crippa, Cancelleri, Da Villa, Della Valle, Fantinati, Vallascas.