CAMERA DEI DEPUTATI
Giovedì 22 marzo 2012
627.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Finanze (VI)
COMUNICATO
Pag. 60

SEDE REFERENTE

Giovedì 22 marzo 2012. - Presidenza del presidente Gianfranco CONTE.

La seduta comincia alle 9.35.

Modifiche alla disciplina delle cambiali finanziarie.
Testo unificato C. 4790 Fluvi e C. 4795 Ventucci.

(Esame e rinvio - Adozione di un nuovo testo base).

La Commissione inizia l'esame del testo unificato.

Gianfranco CONTE, presidente, alla luce dell'esigenza, emersa in occasione della riunione dell'Ufficio di Presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, di martedì 20 marzo scorso, di apportare alcune correzioni al testo unificato delle proposte di legge in esame già adottato, informa che è stata predisposta una nuova versione del testo unificato (vedi allegato), che propone di adottare come testo base.
Propone, inoltre, di fissare il termine per la presentazione degli emendamenti al nuovo testo unificato alle ore 10 di martedì 27 marzo prossimo.

La Commissione concorda.

Gianfranco CONTE, presidente, atteso che la Commissione Finanze e Tesoro del Senato della Repubblica ha avviato, nella seduta del 30 novembre 2011, l'esame, in sede referente, delle proposte di legge S. 1670 Lusi e S. 2747 Bonfrisco, vertenti sulla medesima materia delle proposte di legge in esame, avverte che proporrà al Presidente della Camera di promuovere le possibili intese con il Presidente del Senato, ai sensi dell'articolo 78 del Regolamento della Camera e dell'articolo 51, comma 3, del Regolamento del Senato, al fine di consentire alla VI Commissione di procedere prioritariamente nell'esame delle proposte di legge, sia in considerazione dell'ampio lavoro istruttorio compiuto su questi temi nel corso dell'indagine conoscitiva sui mercati degli strumenti finanziari svolta dalla Commissione stessa, sia, soprattutto, in ragione del fatto che la Commissione è giunta ad uno stadio più avanzato dell'iter, definendo un testo unificato delle proposte di legge, nella prospettiva di avviare la procedura per il trasferimento dell'esame alla sede legislativa
Nessuno chiedendo di intervenire, rinvia quindi il seguito dell'esame ad altra seduta.

La seduta termina alle 9.40.