CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 12 gennaio 2010
267.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Giustizia (II)
ALLEGATO
Pag. 39

ALLEGATO

Disposizioni in materia di impedimento a comparire in udienza. C. 889 Consolo, C. 2964 Biancofiore, C. 2982 La Loggia, C. 3005 Costa, C. 3013 Vietti, C. 3028 Palomba e C. 3029 Paniz.

EMENDAMENTI

ART. 1.

Sopprimerlo.
1. 154.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro, Andrea Orlando.

Sostituirlo con il seguente:

Art. 1.

All'articolo 420-ter del codice di procedura penale è aggiunto, in fine, il seguente comma:
«5-bis. Quando il legittimo impedimento a comparire nell'udienza, motivato dallo svolgimento delle rispettive funzioni, è addotto da parte del Presidente del Consiglio dei ministri, di un Ministro o di un Sottosegretario di Stato che partecipano al giudizio in qualità di imputato o di difensore, il giudice rinvia il dibattimento ad altra udienza. Nella richiesta di rinvio per legittimo impedimento, il soggetto di cui al primo periodo indica i giorni, contenuti nell'arco di un mese, per i quali non sussiste impedimento. In mancanza di tale indicazione, il giudice dichiara l'insussistenza del legittimo impedimento. Ti giudice dichiara altresì l'insussistenza del legittimo impedimento, qualora il soggetto di cui al primo periodo non sia presente all'udienza fissata in uno dei giorni previamente indicati ai sensi del secondo periodo. Con l'ordinanza che dispone il rinvio per legittimo impedimento, il giudice dichiara la sospensione del termine di prescrizione sino alla data di rinvio dell'udienza. L'ordinanza di rinvio è letta in udienza e vale quale notifica anche per le parti non presenti».
*1. 1.Di Pietro, Palomba.

Sopprimere il comma 1.
*1. 155.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro, Andrea Orlando.

Al comma 1 sopprimere le parole: In attesa della legge costituzionale recante la disciplina organica delle prerogative del presidente del consiglio dei Ministri e dei Ministri nonché delle modalità di partecipazione degli stessi ai processi penali e, comunque non oltre 18 mesi dalla data di entrata in vigore delle presente legge,.
1. 2.Di Pietro, Palomba.

Sostituire il comma 1 con il seguente: Salvi i casi previsti dall'articolo 96 della Costituzione, al fine di consentire al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri lo svolgimento delle funzioni loro attribuite dalla Costituzione e dalla legge si applicano le disposizioni di cui ai seguenti commi.
1. 4.Di Pietro, Palomba.

Pag. 40

Al comma 1 sostituire le parole: In attesa della con le seguenti: Per il caso in cui si ritenesse di poter emanare una.
1. 18.Di Pietro, Palomba.

Al comma 1 sopprimere la parola: organica.
1. 138.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 1, sopprimere le seguenti parole: e dei Ministri.

Conseguentemente:
al comma 1, sostituire le parole:
degli stessi con le seguenti: dello stesso;
al comma 1, sopprimere le parole: e ai ministri;
al comma 1, sostituire la parola: loro con le seguenti: a lui;
sopprimere il comma 3.
*1. 87.Ria.

Al comma 1, sopprimere le seguenti parole: e dei Ministri.

Conseguentemente:
al comma 1, sostituire le parole:
degli stessi con le seguenti: dello stesso;
al comma 1, sopprimere le parole: e ai ministri;
al comma 1, sostituire la parola: loro con le seguenti: a lui;
sopprimere il comma 3.
*1. 139.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 1 sostituire le parole: 18 mesi con le seguenti: 140 giorni.
1. 134.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 1 sostituire le parole: 18 mesi con le seguenti: 150 giorni.
1. 133.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 1 sostituire le parole: 18 mesi con le seguenti: 160 giorni.
1. 132.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 1 sostituire le parole: 18 mesi con le seguenti: 170 giorni.
1. 131.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 1 sostituire le parole: 18 mesi con le seguenti: 180 giorni.
1. 130.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 1 sostituire le parole: 18 mesi con le seguenti: 6 mesi.
1. 153.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Pag. 41

Al comma 1 sostituire le parole: 18 mesi con le seguenti: 7 mesi.
1. 152.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 1 sostituire le parole: 18 mesi con le seguenti: 8 mesi.
1. 151.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 1 sostituire le parole: 18 mesi con le seguenti: 9 mesi.
1. 150.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 1 sostituire le parole: 18 mesi con le seguenti: 10 mesi.
1. 149.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 1 sostituire le parole: 18 mesi con le seguenti: 11 mesi.
1. 144.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 1, sostituire le parole: 18 mesi con le seguenti: 12 mesi.
*1. 96.Vietti, Rao, Ria.

Al comma 1 sostituire le parole: 18 mesi con le seguenti: 12 mesi.
*1. 145.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 1 sostituire le parole: 18 mesi con le seguenti: 13 mesi.
1. 146.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 1 sostituire le parole: 18 mesi con le seguenti: 14 mesi.
1. 147.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 1 sostituire le parole: 18 mesi con le seguenti: 15 mesi.
1. 142.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 1 sostituire le parole: 18 mesi con le seguenti: 16 mesi.
1. 141.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 1 sostituire le parole: 18 mesi con le seguenti: 17 mesi.
1. 140.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Pag. 42

Al comma 1 sostituire le parole da: il sereno fino a: dalla legge con le seguenti: di sottrarsi ai processi che li riguardano.
1. 22.Palomba.

Al comma 1 sostituire le parole da: il sereno fino a: dalla legge con le seguenti: di sottrarsi al sereno svolgimento della funzione giurisdizionale.
1. 24.Palomba.

Al comma 1 sostituire le parole: il sereno con la seguente: lo.
*1. 3.Di Pietro, Palomba.

Al comma 1 sostituire le parole: il sereno con la seguente: lo.
*1. 135. Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 1 sostituire le parole: il sereno con le seguenti che la cura degli interessi personali non sia pregiudicata dallo.
1. 121. Palomba.

Al comma 1, sostituire la parola: sereno con la seguente: calmo.
1. 20. Palomba.

Al comma 1, sostituire la parola: sereno con la seguente: quieto.
1. 25. Palomba.

Al comma 1, la parola: sereno, con la seguente: disteso.
1. 26. Palomba.

Al comma 1, sostituire la parola: sereno con la seguente: tranquillo.
1. 27. Palomba.

Al comma 1, sostituire la parola: sereno con la seguente: pacato.
1. 28. Palomba.

Al comma 1, la parola: sereno, è sostituita dalla seguente: rilassato.
1. 29. Palomba.

Al comma 1, la parola: sereno, è sostituita dalla seguente: non angosciato.
1. 30. Bernardini.

Al comma 1, la parola: sereno, è sostituita dalla seguente: disinteressato.
1. 31. Palomba.

Al comma 1, le parole: il sereno, sono sostituite dalle seguenti: l'idilliaco.
1. 32. Palomba.

Al comma 1, le parole: il sereno, sono sostituite, dalle seguenti: il gioioso.
1. 33. Palomba.

Al comma 1, le parole: si applicano, sono sostituite dalle seguenti: il giudice può applicare.
1. 19. Palomba.

Al comma 1, in fine, aggiungere le seguenti parole: che introducono una prerogativa in via transitoria.
1. 34. Palomba.

Al comma 1, in fine, aggiungere le seguenti parole: in deroga agli articoli 3 e 138 della Costituzione.
1. 35. Palomba.

Al comma 1, in fine, aggiungere le seguenti parole: in deroga al principio costituzionale di uguaglianza di tutti i cittadini dinanzi alla legge.
1. 36. Palomba.

Pag. 43

Al comma 1, in fine, aggiungere le seguenti parole: in deroga al principio di pari dignità costituzionale della funzione di governo e della funzione giurisdizionale.
1. 37. Palomba.

Al comma 1, in fine, aggiungere le seguenti parole: in deroga al principio costituzionale di leale collaborazione tra poteri dello Stato.
1. 38. Palomba.

Al comma 1, in fine, aggiungere le seguenti parole: qualora il ritardo non pregiudichi il sereno svolgimento del processo.
1. 39. Palomba.

Al comma 1, in fine, aggiungere le seguenti parole: qualora il ritardo non pregiudichi il decoro della funzione giurisdizionale.
1. 40. Palomba.

Al comma 1, in fine, aggiungere le seguenti parole: eccetto che il processo riguardi delitti contro la pubblica amministrazione.
1. 43. Palomba.

Al comma 1, in fine, aggiungere le seguenti parole: eccetto che il processo riguardi delitti in materia finanziaria.
1. 46. Palomba.

Al comma 1, in fine, aggiungere le seguenti parole: eccetto che il processo riguardi delitti in materia fiscale.
1. 45. Palomba.

Al comma 1, in fine, aggiungere le seguenti parole: eccetto che il processo riguardi il delitto di corruzione.
1. 42. Palomba.

Al comma 1, in fine, aggiungere le seguenti parole: eccetto che il processo riguardi il delitto di peculato.
1. 44. Palomba.

Al comma 1, in fine, aggiungere le seguenti parole: eccetto che il processo riguardi il delitto di corruzione in atti giudiziari.
1. 41. Palomba.

Al comma 2 dopo la parola: costituisce, inserire le parole: presunzione di, ed aggiungere alla fine del periodo, il seguente: Su richiesta delle altre parti, il giudice, acquisite informazioni sull'impegno di Governo addotto dall'imputato, esclude la sussistenza di un legittimo impedimento solo quando non riscontri un'assoluta impossibilità per l'imputato di presenziare all'udienza.
1. 157. Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro, Andrea Orlando.

Al comma 2 Sostituire le parole: nelle udienze dei procedimenti penali, con le seguenti: in udienza preliminare o in dibattimento.
1. 181. Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro, Andrea Orlando.

Pag. 44

Al comma 2, sopprimere le parole: parte offesa.

Conseguentemente al comma 3, sostituire le parole: parti offese.
1. 88. Bernardini.

Al comma 2, sopprimere le parole: o parte offesa.
1. 156. Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro, Andrea Orlando.

Al comma 2 sopprimere le parole: dagli articoli 5, 6 e 12 della legge 23 agosto 1988 n. 400 e successive modificazioni.
1. 136. Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 2 sopprimere la parola: 5.
1. 143. Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 2 sopprimere la parola: 6.
1. 119. Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 2 sopprimere la parola: 12.
1. 120.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 2, sopprimere le parole: dagli articoli 2, 3 e 4 del decreto legislativo 30 luglio 1999 n. 303, e successive modificazioni,.
1. 137.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 2, sopprimere la parola: 2.
1. 121.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 2 sopprimere la parola: 3.
1. 122.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 2 sopprimere la parola: 4.
1. 123.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 2 sopprimere le parole: e dal regolamento interno del Consiglio dei ministri, di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 10 novembre 1993, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 268 del 15 novembre 1993, e successive modificazioni.
1. 142.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 2, sopprimere le parole:, delle attività preparatorie e consequenziali, nonché di ogni attività comunque connessa alle funzioni di governo.
*1. 89.Bernardini.

Pag. 45

Al comma 2, sopprimere le parole: delle attività preparatorie e consequenziali, nonché di ogni attività comunque connessa alle funzioni di governo.
*1. 5.Di Pietro, Palomba.

Al comma 2, sopprimere le parole: delle attività preparatorie e consequenziali, nonché di ogni attività comunque connessa alle funzioni di governo.
*1. 180.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro, Orlando.

Al comma 2, sopprimere le parole: delle attività preparatorie e consequenziali.
**1. 6.Di Pietro, Palomba.

Al comma 2 sopprimere le parole: delle attività preparatorie e consequenziali,.
**1. 124.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 2 sopprimere le parole: preparatorie e.
*1. 63.Palomba.

Al comma 2 sopprimere le parole: preparatorie e.
*1. 125.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 2 sopprimere le parole: e consequenziali.
1. 126.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 2 dopo le parole: preparatorie e consequenziali inserire le seguenti: purché valutate dal giudice come essenziali e non procrastinabili. In caso negativo si procede ai sensi dell'ultimo periodo del presente comma.
1. 50.Palomba.

Al comma 2 dopo le parole: preparatorie e consequenziali aggiungere le seguenti: purché si dia prova che non possono essere svolte dai collaboratori del presidente del consiglio.
1. 64.Palomba.

Al comma 2 dopo le parole: preparatorie e consequenziali aggiungere le seguenti: purché si dia prova che richiedono la personale cura del presidente del consiglio.
1. 65.Palomba.

Al comma 2 dopo le parole: preparatorie e consequenziali inserire le seguenti: purché non attinenti o inerenti ad affari privati.
1. 51.Palomba.

Al comma 2, sopprimere le parole: nonché di ogni attività comunque connessa alle funzioni di governo.
*1. 7.Di Pietro, Palomba.


Al comma 2, sopprimere le parole:
nonché di ogni attività comunque connessa alle funzioni di governo.
*1. 97.Vietti, Rao, Ria.

Pag. 46

Al comma 2, sopprimere le parole: nonché di ogni attività comunque connessa alle funzioni di governo.
*1. 127.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 2 sostituire le parole: nonché di ogni altra attività comunque connesse con le seguenti: ad eccezione delle attività semplicemente connesse.
1. 61.Palomba.

Al comma 2 sopprimere la parola: comunque.
1. 62.Palomba.

Al comma 2 dopo le parole: comunque inserire la seguente: inequivocabilmente.
1. 57.Palomba.

Al comma 2 dopo la parola: comunque inserire la seguente: inevitabilmente.
1. 58.Palomba.

Al comma 2 dopo la parola: comunque inserire la seguente: inconfutabilmente.
1. 59.Palomba.

Al comma 2 dopo la parola: comunque inserire la seguente: inscindibilmente.
1. 60.Palomba.

Al comma, 2 dopo le parole: alle funzioni di governo inserire le seguenti: purché la connessione sia previamente valutata e ritenuta essenziale dal giudice. In caso contrario si procede ai sensi dell'ultimo periodo del presente comma.
1. 52.Palomba.

Al comma 2 dopo le parole: alle funzioni di governo inserire le seguenti: escluse inaugurazioni o altre similari attività di propaganda politica.
1. 53.Palomba.

Al comma 2 dopo le parole: alle funzioni di governo inserire le seguenti: Non costituiscono attività di governo la partecipazione a convegni o ogni altra forma di propaganda politica.
1. 54.Palomba.

Al comma 2 dopo le parole: alle funzioni di governo inserire le seguenti: Non costituisce attività di governo la partecipazione a pranzi, cene o eventi mondani.
1. 55.Palomba.

Al comma 2, in fine, aggiungere le seguenti parole: All'inizio di ogni mese il Presidente del Consiglio trasmette al giudice che procede la richiesta di rinvio per legittimo impedimento sulla base di un dettagliato rapporto con le specificazioni delle attività di governo che conta di svolgere. Insieme alla richiesta indica i giorni, contenuti nell'arco dì un mese, per i quali non sussiste impedimento. Se il giudice, sentiti il pubblico ministero e le parti offese costituite, non ritiene le attività congrue o attinenti alla funzione ovvero le valuta eccessivamente dilatorie, oppure se manca l'indicazione dei giorni per i quali non sussiste impedimento, il giudice dispone la fissazione delle udienze, la mancata partecipazione alle quali non può essere ascritta a legittimo impedimento.
1. 47.Palomba.

Al comma 2, in fine, aggiungere le seguenti parole: All'inizio di ogni mese il Presidente del Consiglio trasmette al giudice che procede un dettagliato rapporto con le specificazioni delle attività di governo

Pag. 47

che conta di svolgere. Se il giudice, sentite le parti offese, pur ritenendo le attività rientranti nei doveri d'ufficio, ritiene che possano essere accorpate ad altre nello stesso giorno ovvero differite alla sera, dispone la fissazione delle udienze, la mancata partecipazione alle quali non può essere ascritta a legittimo impedimento.
1. 48.Palomba.

Al comma 2, in fine, aggiungere le seguenti parole: Ma nella richiesta di rinvio per legittimo impedimento, il soggetto di cui al primo periodo indica i giorni, contenuti nell'arco di un mese, per i quali non sussiste impedimento. In mancanza di tale indicazione, il giudice dichiara l'insussistenza del legittimo impedimento.
1. 49.Palomba.

Al comma 2 aggiungere, in fine, il seguente periodo: Le altre parti sono ammesse a provare che l'impedimento addotto non determina l'assoluta impossibilità per l'imputato di presenziare all'udienza.
1. 158. Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro, Andrea Orlando.

Sopprimere il comma 3.
*1. 8.Di Pietro, Palomba.

Sopprimere il comma 3.
*1. 182. Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro, Andrea Orlando.

Sostituire il comma 3 con il seguente:
«3. Quando l'imputato rivesta la qualità di Ministro si considerano quale legittimo impedimento, ai sensi dell'articolo 420-ter del codice di procedura penale, a comparire nell'udienza le riunioni del Consiglio dei ministri e le convocazioni del Parlamento in seduta comune, del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati nonché gli incontri istituzionali con Capi di Stato, Capi di Governo o Ministri di uno Stato estero».
1. 90.Bernardini.

Al comma 3, dopo le parole: i Ministri inserire la parola: esclusivamente.
1. 66.Palomba.

Al comma 3, dopo le parole: Per i Ministri, aggiungere le seguenti: e i membri del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati.
1. 91.Bernardini.

Al comma 3 sopprimere le parole: e regolamenti.
1. 159. Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro, Andrea Orlando.

Al comma 3 dopo le parole: le attribuzioni inserire le seguenti: escluse inaugurazioni o altre similari attività di propaganda politica.
1. 67.Palomba.

Al comma 3 dopo la parola: costituisce inserire le parole: presunzione di ed aggiungere alla fine del periodo, il seguente: Su richiesta delle altre parti, il giudice, acquisite informazioni sull'impegno di Governo addotto dall'imputato, esclude la sussistenza di un legittimo impedimento

Pag. 48

solo quando non riscontri un'assoluta impossibilità per l'imputato di presenziare all'udienza.
1. 171. Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro, Andrea Orlando.

Al comma 3 sopprimere le parole: o parti offese.
1. 160. Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro, Andrea Orlando.

Al comma 3, in fine, aggiungere le seguenti: All'inizio di ogni mese il Ministro trasmette al giudice che procede la richiesta di rinvio per legittimo impedimento sulla base di un dettagliato rapporto con le specificazioni delle attività di governo che conta di svolgere. Insieme alla richiesta indica i giorni, contenuti nel Parco di un mese, per i quali non sussiste impedimento. Se il giudice, sentiti il pubblico ministero e le parti offese costituite, non ritiene le attività congrue o attinenti alla funzione ovvero le valuta eccessivamente dilatorie, oppure se manca l'indicazione dei giorni per i quali non sussiste impedimento, il giudice dispone la fissazione delle udienze, la mancata partecipazione alle quali non può essere ascritta a legittimo impedimento.
1. 68.Palomba.

Al comma 3 inserire il seguente: «3-bis. In applicazione del principio di leale collaborazione fra organi dello Stato, nella richiesta di rinvio per legittimo impedimento, i soggetti di cui ai commi 2 e 3 indicano a pena di inammissibilità almeno sei giorni, nell'arco dei due mesi successivi, per i quali non sussiste impedimento ed il giudice fissa udienza in tali date. Nelle udienze così fissate non può essere addotto un legittimo impedimento che non derivi da una sopraggiunta, imprevedibile e assoluta impossibilità di comparire dell'imputato».
1. 173. Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro, Andrea Orlando.

Al comma 3, in fine, aggiungere le parole: Sono escluse le attività meramente connesse con le attività di cui alla prima parte del presente comma.
1. 69.Palomba.

Al comma 3, in fine, aggiungere le parole: la presente disposizione costituisce deroga al principio costituzionale per cui non possono essere stabilite prerogative con legge ordinaria.
1. 70.Palomba.

Al comma 3, in fine, aggiungere le parole: la presente disposizione costituisce deroga al principio costituzionale di uguaglianza dei cittadini davanti alla legge.
1. 71.Palomba.

Al comma 3, in fine, aggiungere le parole: «la presente disposizione costituisce deroga al principio di pari rango costituzionale tra le funzioni giudiziarie e quelle di governo».
1. 72.Palomba.

Al comma 3, in fine, aggiungere le parole: «la presente disposizione costituisce deroga al principio costituzionale di leale collaborazione tra i poteri dello Stato».
1. 73.Palomba.

Pag. 49

Al comma 3 inserire in fine il seguente periodo: «Le altre parti sono ammesse a provare che l'impedimento addotto non determina l'assoluta impossibilità per l'imputato di presenziare all'udienza».
1. 172. Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro, Andrea Orlando.

Al comma 4, dopo le parole: quando ricorrono le condizioni di cui ai commi precedenti,», aggiungere le seguenti: purché prontamente comunicate,.
1. 92.Bernardini.

Al comma 4, dopo le parole: su richiesta di parte aggiungere le seguenti: ed acquisito il parere favorevole del pubblico ministero e delle parti offese costituite.
1. 77.Palomba.

Al comma 4, dopo le parole: ad altra udienza, sono aggiunte le seguenti:, salva l'applicazione dell'articolo 18, comma 1, lettera c), del codice di procedura penale.
1. 93.Bernardini.

Al comma 4, in fine, aggiungere le seguenti parole: nell'arco temporale di un mese e nei giorni per i quali è stata manifestata la disponibilità a partecipare alle udienze.
1. 76.Palomba.

Al comma 4 inserire in fine le seguenti parole: quando si accerti che l'impedimento di Governo addotto configura un'assoluta impossibilità per l'imputato di partecipare all'udienza.
1. 174. Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro, Andrea Orlando.

Al comma 4, in fine, aggiungere le seguenti parole: Ma nella richiesta di rinvio per legittimo impedimento, taluno dei soggetti di cui ai commi i e 3 della presente legge indica i giorni, contenuti nell'arco di un mese, per i quali non sussiste impedimento. In mancanza di tale indicazione, il giudice fissa le udienze, la mancata partecipazione alle quali non può essere ascritta a legittimo impedimento.
1. 75.Palomba.

Al comma 4 dopo la parola: qualora inserire le seguenti: in seguito alla valutazione positiva che le attività indicate sono inscindibilmente ed inevitabilmente ricadenti nelle funzioni attribuite al presidente del consiglio dei ministri o al ministro.
1. 74.Palomba.

Al comma 4 aggiungere in fine il seguente periodo: Nella richiesta di rinvio per legittimo impedimento, il soggetto di cui commi precedenti indica i giorni, contenuti nell'arco di un mese, per i quali non sussiste impedimento. In mancanza di tale indicazione, il giudice dichiara l'insussistenza del legittimo impedimento. Il giudice dichiara altresì l'insussistenza del legittimo impedimento, qualora il presidente del consiglio dei ministri o i ministri non siano presenti all'udienza fissata in uno dei giorni previamente indicati.
1. 9.Di Pietro, Palomba.

Al comma 4 aggiungere in fine il seguente periodo: Nella richiesta di rinvio per legittimo impedimento, il soggetto di cui commi precedenti indica i giorni, contenuti nell'arco di un mese, per i quali non sussiste impedimento.
1. 10.Di Pietro, Palomba.

Sopprimere il comma 5.
*1. 98.Vietti, Rao, Ria.

Pag. 50

Sopprimere il comma 5.
*1. 94.Bernardini.

Sopprimere il comma 5.
*1. 11.Di Pietro, Palomba.

Sopprimere il comma 5.
*1. 128. Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro, Andrea Orlando.

Sostituire il comma 5 con il seguente:
Gli uffici di appartenenza non possono attestare che l'impedimento è continuativo. Ogni attestazione in merito è inefficace.
1. 78.Palomba.

Sostituire il comma 5 con il seguente:
L'attestazione degli uffici di appartenenza che l'impedimento è continuativo è inefficace ai fini processuali.
1. 79.Palomba.

Al comma 5 sopprimere il primo periodo.
1. 175.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro, Andrea Orlando.

Al comma 5 le parole da: ove gli uffici fino alle parole: funzioni svolte sono sostituite dalle seguenti: Gli uffici di appartenenza attestano, sotto la loro penale responsabilità, che le dichiarazioni sull'impedimento determinato dallo svolgimento in determinati giorni delle funzioni di cui ai commi 2 e 3 in ciascun mese sono veritiere. Ma il Presidente del Consiglio dei ministri o dei ministri devono indicare per ciascun mese i giorni in cui sono disponibili a partecipare all'udienza. In caso di accertata non veridicità dell'attestazione, fatte salve le conseguenze penali, o di non congruità degli impegni, ovvero in mancanza della dichiarazione di disponibilità a partecipare all'udienza, il giudice fissa le udienze, la mancata partecipazione alle quali non può essere ascritta a legittimo impedimento.
1. 81.Palomba.

All'articolo 1 comma 5 sostituire le parole: Ove gli uffici di appartenenza attestino con le seguenti: Ove abbia accertato.
1. 176.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro, Andrea Orlando.

Al comma 5 dopo la parola: attestino aggiungere le seguenti: sotto la loro penale responsabilità.
1. 80.Palomba.

Al comma 5, dopo le parole: il giudice aggiungere le seguenti: sentito il parere favorevole del pubblico ministero e delle parti offese costituite.
1. 83.Palomba.

Al comma 5, sostituire le parole: sei mesi con le seguenti: un mese.
1. 82.Palomba.

Al comma 5, sostituire le parole: 6 mesi con le seguenti: 30 giorni.
1. 129.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Pag. 51

Al comma 5, sostituire le parole: 6 mesi con le seguenti: 40 giorni.
1. 110.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 5, sostituire le parole: 6 mesi con le seguenti: 50 giorni.
1. 109.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 5, sostituire le parole: 6 mesi con le seguenti: 60 giorni.
1. 105.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 5, sostituire le parole: 6 mesi con le seguenti: 70 giorni.
1. 106.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 5, sostituire le parole: 6 mesi con le seguenti: 80 giorni.
1. 107.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 5 sostituire le parole: 6 mesi con le seguenti: 90 giorni.
1. 108.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 5 sostituire le parole: 6 mesi con le seguenti: 100 giorni.
1. 116.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 5 sostituire le parole: 6 mesi con le seguenti: 110 giorni.
1. 115.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 5 sostituire le parole: 6 mesi con le seguenti: 120 giorni.
1. 114.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 5 sostituire le parole: 6 mesi con le seguenti: 130 giorni.
1. 148.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 5 sostituire le parole: 6 mesi con le seguenti: 140 giorni.
1. 111.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 5 sostituire le parole: 6 mesi con le seguenti: 150 giorni.
1. 112.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Pag. 52

Al comma 5 sostituire le parole: 6 mesi con le seguenti: 160 giorni.
1. 113.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Al comma 5 sostituire le parole: 6 mesi con le seguenti: 170 giorni.
1. 117.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro.

Sopprimere il comma 6.
1. 12.Di Pietro, Palomba.

Sostituire il comma 6 con il seguente:
Il giudice dichiara la sospensione del termine di prescrizione sino alla data di rinvio dell'udienza. Con il provvedimento che dispone il rinvio per legittimo impedimento, il giudice dichiara la sospensione del termine di prescrizione sino alla data di rinvio dell'udienza. Il provvedimento di rinvio è letto in udienza e vale quale notifica anche per le parti non presenti.
1. 15.Di Pietro, Palomba.

Sostituire il comma 6 con il seguente:
Il giudice dichiara la sospensione del termine di prescrizione sino alla data di rinvio dell'udienza. Con il provvedimento che dispone il rinvio per legittimo impedimento, il giudice dichiara la sospensione del termine di prescrizione sino alla data di rinvio dell'udienza.
1. 14.Di Pietro, Palomba.

Sostituire il comma 6 con il seguente:
Il giudice dichiara la sospensione del termine di prescrizione sino alla data di rinvio dell'udienza.
1. 13.Di Pietro, Palomba.

Al comma 6, aggiungere, in fine, le seguenti parole: Il giudice può provvedere all'assunzione delle prove urgenti a norma degli articoli 392 e 467 del codice di procedura penale.
*1. 99.Vietti, Rao, Ria.

Al comma 6, dopo le parole: articolo 159 del codice penale., aggiungere le seguenti: Il giudice può provvedere all'assunzione delle prove urgenti a norma degli articoli 392 e 467 del codice di procedura penale.
*1. 95.Bernardini.

Al comma 6, in fine, aggiungere le seguenti parole: Quando è cessata la causa della sospensione, il tempo della prescrizione è triplicato rispetto a quello ordinario.
1. 85.Palomba.

Al comma 6, in fine, aggiungere le seguenti parole: Quando è cessata la causa della sospensione, il tempo della prescrizione è raddoppiato rispetto a quello ordinario.
1. 84.Palomba.

Sopprimere il comma 7.
*1. 16.Di Pietro, Palomba.

Sopprimere il comma 7.
*1. 177.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro, Andrea Orlando.

Sostituire il comma 7 con il seguente:
7. Le disposizioni di cui al presente articolo non si applicano ai processi penali in corso.
**1. 86.Palomba.

Pag. 53

Sostituire il comma 7 con il seguente:
7. Le disposizioni di cui al presente articolo non si applicano ai processi penali in corso.
**1. 178.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro, Andrea Orlando.

Al comma 7 sostituire le parole: in ogni fase, stato o grado con le seguenti: in ogni stato e grado del processo.
1. 179.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro, Andrea Orlando.

ART. 2.

Sopprimerlo.
2. 2.Ferranti, Capano, Cavallaro, Ciriello, Concia, Cuperlo, Gianni Farina, Melis, Rossomando, Samperi, Tenaglia, Tidei, Touadi, Vaccaro, Andrea Orlando.

Al comma 1, sostituire le parole: il giorno successivo a quello della con le seguenti: 30 giorni dalla.
2. 1.Di Pietro, Palomba.