ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/03442/008

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 629 del 18/01/2022
Firmatari
Primo firmatario: BUCALO CARMELA
Gruppo: FRATELLI D'ITALIA
Data firma: 18/01/2022
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
FRASSINETTI PAOLA FRATELLI D'ITALIA 18/01/2022
MOLLICONE FEDERICO FRATELLI D'ITALIA 18/01/2022
FERRO WANDA FRATELLI D'ITALIA 18/01/2022
GALANTINO DAVIDE FRATELLI D'ITALIA 18/01/2022
ZUCCONI RICCARDO FRATELLI D'ITALIA 18/01/2022
TRANCASSINI PAOLO FRATELLI D'ITALIA 18/01/2022


Stato iter:
19/01/2022
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 19/01/2022
COSTA ANDREA SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (SALUTE)
Fasi iter:

RINVIO AD ALTRA SEDUTA IL 18/01/2022

ACCOLTO IL 19/01/2022

PARERE GOVERNO IL 19/01/2022

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 19/01/2022

CONCLUSO IL 19/01/2022

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/03442/008
presentato da
BUCALO Carmela
testo presentato
Martedì 18 gennaio 2022
modificato
Mercoledì 19 gennaio 2022, seduta n. 630

   La Camera,

   premesso che:

    il disegno di legge di conversione del decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172, reca misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali;

    da Nord a Sud sono in costante crescita i casi di docenti e alunni positivi al Covid che costringono sempre più numerosi istituti a ricorrere alla didattica a distanza;

    l'andamento del contagio con la nuova variante Omicron ha reso la situazione delle scuole sul territorio quasi ingestibile, emergono diversi disagi relativi al sistema di tracciamento: tra risultati dei tamponi che tardano ad arrivare, green pass non riattivati e difficoltà a ottenere certificati di guarigione;

    tante sono le richieste di assistenza inviate dal personale scolastico che a seguito dell'avvenuta guarigione da COVID-19, (nonostante il tampone negativo) non viene riammesso immediatamente in servizio dal dirigente scolastico, perché in assenza di certificazione medica di avvenuta guarigione, tutto ciò perché il sistema di rilascio dei green pass è andato in tilt e per questo molte persone sono state costrette a rimanere per giorni a casa nonostante la guarigione. In alcuni casi la situazione si è risolta in ritardo, in altri il blocco sta continuando;

    senza ottenere la certificazione in tempo utile per prendere servizio il personale coinvolto è costretto a prendere permessi non retribuiti, pur di non incorrere nelle pesanti sanzioni previste in assenza di green pass e non essere ritenuti assenti ingiustificati,

impegna il Governo

ad attuare, in tempi urgenti, iniziative per un migliore funzionamento della certificazione verde in relazione ai casi di avvenuta guarigione da COVID-19.
9/3442/8. Bucalo, Frassinetti, Mollicone, Ferro, Galantino, Zucconi, Trancassini.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

assunzione