ATTO CAMERA

RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/01179

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 735 del 03/02/2017
Abbinamenti
Atto 7/01175 abbinato in data 02/03/2017
Firmatari
Primo firmatario: BORDO FRANCO
Gruppo: SINISTRA ITALIANA - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA'
Data firma: 03/02/2017
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
FOLINO VINCENZO SINISTRA ITALIANA - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' 03/02/2017


Commissione assegnataria
Commissione: IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
Stato iter:
IN CORSO
Partecipanti allo svolgimento/discussione
INTERVENTO PARLAMENTARE 02/03/2017
SPESSOTTO ARIANNA MOVIMENTO 5 STELLE
Fasi iter:

DISCUSSIONE CONGIUNTA IL 02/03/2017

DISCUSSIONE IL 02/03/2017

RINVIO AD ALTRA SEDUTA IL 02/03/2017

Atto Camera

Risoluzione in commissione 7-01179
presentato da
BORDO Franco
testo di
Venerdì 3 febbraio 2017, seduta n. 735

   La IX Commissione,
   premesso che:
    il servizio postale universale è disciplinato dalla direttiva 6/2008, che lo definisce come un insieme di servizi postali di qualità determinata, forniti permanentemente in tutti i punti del territorio a prezzi accessibili a tutti gli utenti;
    il settore postale a livello nazionale e comunitario è stato interessato negli ultimi anni da profondi cambiamenti, che hanno riguardato il contesto normativo, ed in particolare, il passaggio delle funzioni di regolamentazione e di vigilanza dal Ministero dello sviluppo economico all'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom), per effetto del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito nella legge 22 dicembre 2011, n. 214;
    con il decreto legislativo n. 261 del 1999, modificato dalla legge di stabilità 2015, il gruppo Poste Italiane ha introdotto il recapito a giorni alterni, aggravando ulteriormente la consegna della posta in moltissimi comuni italiani;
    in particolare, si prevede la possibilità di adottare un modello di servizio al di sotto dei cinque giorni settimanali, oltre che in presenza di particolari situazioni di natura infrastrutturale o geografica in ambiti territoriali al di sotto dei 200 abitanti per chilometro quadrato e, comunque, fino ad un quarto della popolazione nazionale (decreto legislativo n. 261 del 1999, così come modificato dalla legge n. 190 del 2014, all'articolo 1, comma 276, legge di stabilità 2015);
    il nuovo modello di recapito a giorni alterni, autorizzato dall'Agcom con delibera n. 395/15/Cons, prevede la sua graduale implementazione articolata in tre fasi successive in quei comuni in cui ricorrano particolari situazioni di natura infrastrutturale o geografica. L'implementazione del modello è oggetto di monitoraggio da parte dell'Autorità che, a partire dal mese di febbraio 2018, termine di attuazione del modello, in base alle eventuali criticità riscontrate e alla coerenza dei risultati raggiunti con il piano industriale di Poste Italiane, ha la facoltà di valutare la sussistenza delle condizioni per prorogarne l'autorizzazione;
    nella riunione della Conferenza unificata del 10 maggio 2016, tenutasi presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, è stato avviato un tavolo di confronto sui problemi relativi alla modalità di consegna da parte di Poste della corrispondenza nei piccoli comuni italiani. In particolare, sono stati chiariti gli obiettivi, il metodo di lavoro e il percorso di collaborazione da intraprendere. Nel corso della riunione del 22 dicembre 2016 è stato presentato e discusso il nuovo documento di Poste dal quale emergono i dati di sintesi dell'attività di verifica svolta, l'impatto che il recapito a giorni alterni ha avuto sui cittadini e le informazioni relative all'avvio della terza fase, con le attività di comunicazione istituzionale previste ed avviate. In tale occasione, i rappresentanti di Poste hanno riferito altresì che l'avvio della terza fase avverrà in modo graduale a partire dal 6 febbraio 2017, per completarsi nel prossimo mese di settembre;
    con l'ordinanza collegiale n. 4882 del 29 aprile 2016, è stato posto il seguente quesito alla Corte di giustizia dell'Unione europea dalla I sezione del Tar del Lazio: «È rimessa alla Corte di giustizia la questione se il legislatore nazionale italiano, nel disciplinare materie armonizzate a livello comunitario come il servizio postale universale, può ridurre le garanzie dei cittadini-utenti fissate dall'Unione europea, allegando finalità finanziarie e gestionali, oppure incontra un limite nella disciplina e nelle finalità rinvenibili dalle disposizioni e dai considerando delle direttive comunitarie di riferimento (in questo caso, la direttiva n. 97/67/CE) conseguendone la disapplicazione delle disposizioni di legge contrastanti e il conseguente annullamento degli atti amministrativi adottati su tali basi»;
    nel ricorso al giudice amministrativo, i comuni e l'associazione ricorrenti paventano gli effetti economico-sociali e culturali negativi della rarefazione del servizio postale in aree del Paese già sotto-popolate, spesso interessate da fenomeni di invecchiamento della popolazione e tendenzialmente marginali sotto il profilo economico, deducendo l'illegittimità della delibera in questione sotto plurimi profili. Il Tar non ha peraltro ritenuto tali censure fondate, osservando in particolare, quanto alla mancata ponderazione delle possibili diseconomie territoriali e conseguenze socioculturali, anche di desertificazione dei piccoli comuni e delle aree montane, che alla stregua del tenore letterale e della ratio della normativa italiana, recentemente modificata dalla legge 23 dicembre 2014, n. 190, la sussistenza dei presupposti indicati dal legislatore pro tempore rappresenta una condizione necessaria ma sufficiente per imporre il rilascio, da parte dell'Autorità di regolazione, dell'autorizzazione richiesta da Poste Italiane s.p.a., risultando in tal modo preclusa ogni ulteriore valutazione discrezionale dell'Autorità;
    del resto, sin dal 2015, in tutto il territorio nazionale, è apparso chiaro come il piano di ristrutturazione di Poste Italiane non fosse in grado di garantire la tutela del diritto legato al servizio postale universale, né adeguati livelli occupazionali;
    in Piemonte, come denuncia la Slc Cgil Piemonte, la regione, che ha visto in pochi anni la riduzione di quasi 2000 dipendenti di Poste Italiane, è devastata da una grossa crisi occupazionale; la sperimentazione del nuovo modello di recapito è iniziata ad ottobre del 2015, interessando le province di Asti, Alessandria, Cuneo, Vercelli, Biella, fino ad arrivare alla provincia di Torino, con la sola esclusione dell'area metropolitana di Torino, territorio ad alta densità industriale e sulle comunità montane della val Chisone, della val di Susa e del Canavese. I monitoraggi previsti per verificare il funzionamento del nuovo modello organizzativo hanno rappresentato alle organizzazioni sindacali da parte dell'azienda, un quadro positivo che non trova riscontro nella realtà dei fatti. Da subito è stato evidente che questa organizzazione del lavoro, a quanto consta ai presentatori del presente atto, non poteva funzionare, soprattutto nei centri ad alta densità abitativa (comuni con oltre 60000 abitanti, come Moncalieri) o con lunghe percorrenze, che le nuove zone di recapito erano mal disegnate e la loro riduzione eccessiva. Quanto sopra si è tradotto rapidamente in quintali di posta inevasa nei centri di distribuzione, posta non recapitata o recapitata in ritardo, denunce agli organi competenti da parte di cittadini (sanzionati a causa dei ritardati pagamenti per bollette arrivate scadute), associazioni (Anci-Uncem), sindaci, comunità montane private di presidio, perdite economiche da parte degli editori dei giornali locali per le mancate consegne o per le disdette degli abbonamenti da parte dei lettori, centri di meccanizzazione postale come il Centro di meccanizzazione postale (Cmp) di Torino, in cui vengono dismessi macchinari costosi e che ancora smistano la posta senza applicare quanto previsto dal nuovo piano industriale o chiusi, inutilizzati o non valorizzati come quelle di Novara;
    in Lombardia, come fa notare la Slc Cgil Lombardia, ormai da tempo la posta sta letteralmente invadendo i centri di smistamento di Milano (Peschiera Borromeo e Roserio). Anche la situazione del Cmp di Brescia, diventato un hub dei pacchi Amazon, è estremamente critica. Particolarmente critica è la situazione alla Dogana di Linate, con una giacenza di oltre 70.000 chili di corrispondenza (lettere, pacchi, pacchetti) di provenienza estera ed extracomunitaria, in buona parte da sdoganare. Merce spesso anche deteriorabile e che rischia di marcire negli stabilimenti. Nonostante il ricorso massiccio allo straordinario per tutto il periodo Natale-Epifania, festività comprese, le giacenze non hanno cessato di aumentare. Per questa ragione è stato inviato un esposto all'Agenzia delle Dogane di Milano e alla Procura della Repubblica;
    la situazione in Toscana è altrettanto grave, come dimostrano le denunce Slc Cgil Toscana. La situazione delle provincie partite e sul progetto (su cui da subito sono sorti dubbi) è disastrata. In generale la mancata suddivisione del corriere giornaliere in arrivo parte A e parte B delle macro zone che determina un grande dispendio di energie e di tempo di lavoro a carico attualmente del solo portalettere. L'effetto che ciò produce è l'uscita notevolmente ritardata nelle zone alterne regolate di Arezzo e Prato;
    le criticità non sono certo diverse al Sud e nelle Isole. «È urgente», sollecita il presidente dell'Anci Sardegna, Pier Sandro Scano, «la convocazione di un tavolo Anci-Regione-Poste per capire meglio la struttura di cambiamento voluta dalle Poste, onde evitare che i servizi sul territorio vengano ulteriormente dimezzati». Secondo Scano, «è evidente che quanto annunciato è un cambiamento radicale del servizio, voluto solo da Poste italiane, che mira a contenere i costi e che non ha visto coinvolti i comuni sardi». «Poste Italiane ha abbandonato il Sud e la Sicilia in particolare». Ha detto alla stampa il segretario generale della Federazione Lavoratori Poste siciliana della Cisl, Giuseppe Lanzafame, in una lettera inviata al presidente della regione Rosario Crocetta e alla deputazione nazionale e regionale. Lanzafame pone l'accento «sulle strutture e sui servizi, ridotti all'osso con la conseguenza che si riducono anche i posti di lavoro». «Su tutti – scrive Lanzafame – vale un solo, significativo, dato: negli ultimi due anni, tra pensionamenti ed esodi incentivati, hanno lasciato il servizio ben 900 lavoratori postali e di ricambio non c’è neppure l'ombra. Con il naturale risultato di un declino di servizi e dell'acuirsi dei disagi per la clientela e per i lavoratori in attività. Un quadro desolante, quello che si presenta agli occhi non solo dei sindacati e dei lavoratori, ma anche dei tanti utenti che quotidianamente devono fare i conti con disservizi e lunghe code»;
    come afferma la Uil, a monte degli effetti prodotti dalla riduzione dei giorni in cui Poste Italiane consegna la corrispondenza ai cittadini (giorni alterni, rispetto ai precedenti cinque settimanali), una attenzione particolare va dedicata alla diversa organizzazione della «logistica». Questa, infatti, condiziona e determina l'indice di qualità del servizio reso, nelle fasi del processo produttivo antecedenti all'arrivo delle corrispondenze nel centri di recapito. L'esempio della Sicilia è emblematico. La regione più grande d'Italia, al 1o gennaio 2016 conta 5.074.261 abitanti; il 42,4 per cento risiedono nelle province di Palermo, Agrigento e Trapani. Il Centro di meccanizzazione postale (Cmp) di Palermo è stato declassato e non riceve più direttamente la posta con mezzo aereo, che è stato abolito. L'intero corriere giungeva al centro alle tre di notte, in tempo per essere lavorato e consegnato in mattinata agli uffici di distribuzione delle tre province, per la successiva fase di recapito a mezzo portalettere. L'attuale assetto organizzativo prevede l'arrivo della posta, al Cmp di Palermo, dal Centro di Catania, con oltre 24 ore di ritardo, rispetto alla precedente organizzazione. Poste Italiane, di fatto, ha stabilito un diverso standard di qualità per i cittadini delle tre province considerate, in rapporto alla rimanente popolazione (lo stesso accade nelle altre regioni dove è stato soppresso il volo notturno). Va da sé che le stesse considerazioni valgono per i percorsi inversi, innescando così un effetto domino che colloca l'asticella della qualità, al di fuori delle coordinate tracciate dalla carta dei servizi di Poste Italiane, anche nella considerazione che il nuovo modello organizzativo evidenzia criticità che amplificano il problema,

impegna il Governo:

   in conformità a quanto indicato nell'ordine del giorno 9/04127-bis-A/203 accolto come raccomandazione dal Governo pro tempore il 25 novembre 2016, a valutare l'opportunità di adottare iniziative, anche normative, volte alla sospensione per tutto l'anno 2017 dei meccanismi di recapito a giorni alterni istituiti ai sensi del comma 7, dell'articolo 3 del decreto legislativo n. 261 del 1999, come modificato dal comma 276, articolo 1, della legge n. 190 del 23 dicembre 2014, al fine di garantire il servizio postale universale nei comuni piccoli e medi;
   a valutare l'avvio di iniziative volte alla sospensione dei meccanismi di recapito a giorni alterni anche in tutto il resto del territorio nazionale;
   a valutare, per l'anno 2017, di assumere iniziative volte a stanziare specifiche risorse al fine di potenziare il servizio postale universale, secondo quanto disposto dal decreto legislativo n. 261 del 1999;
   a valutare l'opportunità di adottare le iniziative di competenza per la revisione e l'aggiornamento della normativa, sia di rango primario che secondario, in materia di punti di accesso al servizio postale universale, ulteriormente rafforzando gli elementi di limitazione alla possibilità, per Poste italiane, di intervenire mediante razionalizzazione degli uffici postali.
(7-01179) «Franco Bordo, Folino».

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

servizio universale

sindacato

politica industriale