Data |
Fase procedimento e dibattito |
26
Settembre
2018 |
Esame, ai sensi dell'articolo 127, comma 1, del Regolamento, e rinvio
pag.
20 Mostra titolo dibattitoComunicazione recante il quadro finanziario pluriennale 2021-2027. COM(2018)321.Proposta di regolamento del Consiglio che stabilisce il quadro finanziario pluriennale 2021-2027. COM(2018)322.Proposta di accordo interistituzionale tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione europea sulla disciplina di bilancio, sulla cooperazione in materia di bilancio e sulla sana gestione finanziaria. COM(2018)323.Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla tutela del bilancio dell'Unione in caso di carenze generalizzate riguardanti lo Stato di diritto negli Stati membri. COM(2018)324.Proposta di decisione del Consiglio relativa al sistema delle risorse proprie dell'Unione europea. COM(2018)325.Proposta di regolamento del Consiglio concernente le modalità e la procedura di messa a disposizione delle risorse proprie basate sulla base imponibile consolidata comune per l'imposta sulle società, sul sistema di scambio di quote di emissioni dell'Unione europea e sui rifiuti di imballaggio di plastica non riciclati, nonché le misure per far fronte al fabbisogno di tesoreria. COM(2018)326.Proposta di regolamento del Consiglio che stabilisce misure di esecuzione del sistema delle risorse proprie dell'Unione europea. COM(2018)327.Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CEE, Euratom) n. 1553/89 concernente il regime uniforme definitivo di riscossione delle risorse proprie provenienti dall'imposta sul valore aggiunto. COM(2018)328
Nascondi interventi
|
16
Ottobre
2018 |
Audizioni informali -
pag.
21 Mostra titolo dibattitoAudizione informale, anche in videoconferenza, di membri italiani del Parlamento europeo, nell'ambito dell'esame del pacchetto di atti dell'Unione europea riguardanti il quadro finanziario pluriennale 2021-2027 (COM(2018)321-322-323-324-325-326-327-328)
|
24
Gennaio
2019 |
Audizioni informali -
pag.
5 Mostra titolo dibattitoAudizione informale, in videoconferenza, del direttore generale aggiunto della Direzione generale Bilancio della Commissione europea, Silvano Presa, nell'ambito dell'esame del pacchetto di atti dell'Unione europea riguardanti il quadro finanziario pluriennale 2021-2027 (COM(2018)321-322-323-324-325-326-327-328).
|
13
Febbraio
2019 |
Audizioni informali -
pag.
11 Mostra titolo dibattitoAudizione informale di rappresentanti del Comitato europeo delle Regioni, nell'ambito dell'esame del pacchetto di atti dell'Unione europea riguardanti il quadro finanziario pluriennale 2021-2027 (COM(2018)321-322-323-324-325-326-327-328)
|
26
Febbraio
2019 |
Audizioni informali -
pag.
4 Mostra titolo dibattitoAudizione informale del sottosegretario di Stato per gli affari europei, Luciano Barra Caracciolo, nell'ambito dell'esame del pacchetto di atti dell'Unione europea riguardanti il quadro finanziario pluriennale 2021-2027 (COM(2018)321-322-323-324-325-326-327-328)
|
05
Marzo
2019 |
Audizioni informali -
pag.
65 Mostra titolo dibattitoAudizione informale in videoconferenza, del dottor Stefano Palmieri, Presidente della Sezione Unione economica e monetaria, coesione economica e sociale del Comitato economico e sociale europeo (CESE), nell'ambito dell'esame del pacchetto di atti dell'Unione europea riguardanti il Quadro finanziario pluriennale 2021-2027 (COM(2018)321-322-323-324-325-326-327-328)
|
26
Marzo
2019 |
Audizioni informali -
pag.
19 Mostra titolo dibattitoAudizione informale di rappresentanti dell'Istituto Affari Internazionali (IAI), nell'ambito dell'esame del pacchetto di atti dell'Unione europea riguardanti il Quadro finanziario pluriennale 2021-2027 (COM(2018)321-322-323-324-325-326-327-328)
|
03
Aprile
2019 |
Audizioni informali -
pag.
20 Mostra titolo dibattitoAudizione informale di rappresentanti della Banca d'Italia nell'ambito dell'esame del pacchetto di atti dell'Unione europea riguardanti il Quadro finanziario pluriennale 2021-2027 (COM(2018)321-322-323-324-325-326-327-328)
|
04
Marzo
2020 |
Seguito dell'esame congiunto, ai sensi dell'articolo 127, comma 1, del Regolamento, e conclusione - Approvazione di un documento finale
pag.
36 Mostra titolo dibattitoComunicazione recante il quadro finanziario pluriennale 2021-2027. COM(2018)321.Proposta di regolamento del Consiglio che stabilisce il quadro finanziario pluriennale 2021-2027. COM(2018)322.Proposta di accordo interistituzionale tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione europea sulla disciplina di bilancio, sulla cooperazione in materia di bilancio e sulla sana gestione finanziaria. COM(2018)323.Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla tutela del bilancio dell'Unione in caso di carenze generalizzate riguardanti lo Stato di diritto negli Stati membri. COM(2018)324.Proposta di decisione del Consiglio relativa al sistema delle risorse proprie dell'Unione europea. COM(2018)325.Proposta di regolamento del Consiglio concernente le modalità e la procedura di messa a disposizione delle risorse proprie basate sulla base imponibile consolidata comune per l'imposta sulle società, sul sistema di scambio di quote di emissioni dell'Unione europea e sui rifiuti di imballaggio di plastica non riciclati, nonché le misure per far fronte al fabbisogno di tesoreria. COM(2018)326.Proposta di regolamento del Consiglio che stabilisce misure di esecuzione del sistema delle risorse proprie dell'Unione europea. COM(2018)327.Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CEE, Euratom) n. 1553/89 concernente il regime uniforme definitivo di riscossione delle risorse proprie provenienti dall'imposta sul valore aggiunto. COM(2018)328
ALLEGATO (Documento finale approvato dalle Commissioni)
Nascondi interventi
- FASSINA Stefano
(LEU)
,
pagg.
38
,41
- MALPEZZI Simona Flavia
(PD)
,
pag.
40
- PETTARIN Guido Germano
(FI)
,
pagg.
39
,40
- ZENNARO Antonio
(M5S)
,
pag.
39
- MONTARULI Augusta
(FDI)
,
pag.
39
- BUOMPANE Giuseppe
(M5S)
,
pag.
37
- DE LUCA Piero
(PD)
, 2804
pagg.
37
,40
- RADUZZI Raphael
(M5S)
, 2805
pag.
39
- BIANCHI Matteo Luigi
(LEGA)
,
pagg.
39
,41
|