ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/03341/020

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 587 del 03/11/2021
Firmatari
Primo firmatario: ALAIMO ROBERTA
Gruppo: MOVIMENTO 5 STELLE
Data firma: 03/11/2021
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
TRIPODI ELISA MOVIMENTO 5 STELLE 03/11/2021
CATTOI MAURIZIO MOVIMENTO 5 STELLE 03/11/2021
DE CARLO SABRINA MOVIMENTO 5 STELLE 03/11/2021


Stato iter:
03/11/2021
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 03/11/2021
SIBILIA CARLO SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (INTERNO)
Fasi iter:

NON ACCOLTO IL 03/11/2021

PARERE GOVERNO IL 03/11/2021

RITIRATO IL 03/11/2021

CONCLUSO IL 03/11/2021

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/03341/020
presentato da
ALAIMO Roberta
testo di
Mercoledì 3 novembre 2021, seduta n. 587

   La Camera,

   premesso che:

    esaminato il testo del provvedimento in oggetto recante disposizioni per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure urgenti di protezione civile;

    l'articolo 2 stanzia 40 milioni per il rafforzamento urgente della capacità operativa delle componenti statali nelle attività di prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi;

    in particolare, le risorse sono finalizzate all'acquisizione di mezzi operativi, terrestri e aerei, di attrezzature per la lotta attiva agli incendi boschivi e sono ripartite in favore del Ministero dell'interno per le esigenze del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, del Ministero della difesa per le esigenze delle Forze armate e del Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari dell'Arma dei Carabinieri;

    nella Regione Siciliana è attivo il Corpo Forestale regionale (CFRS), struttura operativa di riferimento per la prevenzione e la lotta agli incendi boschivi che si occupa della protezione dell'ambiente naturale attraverso la conoscenza, la sorveglianza, il controllo, la difesa e la valorizzazione del territorio forestale e montano, del suolo, delle aree protette;

    solo il personale del Corpo Forestale può ricoprire la qualifica di direttore delle operazioni di spegnimento (DOS), il quale, durante un incendio boschivo, dirige tutte le operazioni di spegnimento avvalendosi delle forze a terra e dei mezzi aerei;

    come noto, in questa estate 2021, le fiamme di incendi di grandi proporzioni hanno divampato in tutta Italia, distruggendo migliaia di ettari di patrimonio boschivo;

    le regioni più colpite dagli incendi boschivi sono state la Sicilia con 25.071 ettari distrutti dal fuoco, con roghi in quasi tutte le province, e la Sardegna con oltre 20 mila ettari;

    secondo il Consiglio Nazionale delle Ricerche (C.N.R.), un quinto del territorio nazionale è a rischio desertificazione: la Sicilia è la regione più colpita (42,9 per cento della superficie regionale), seguita da Molise, Basilicata (24,4 per cento) e dalla Sardegna (19,1 per cento),

impegna il Governo

a valutare l'opportunità di stanziare dei fondi per il rafforzamento della capacità operativa nelle attività di prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi anche in favore dei corpi forestali delle Regioni a Statuto Speciale le quali sono state colpite in modo particolare dagli incendi boschivi e risultano essere quelle maggiormente in sofferenza sia rispetto alla prevenzione sia rispetto all'impiego di mezzi per il contrasto agli incendi.
9/3341/20. Alaimo, Elisa Tripodi, Maurizio Cattoi, De Carlo.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

lotta contro gli incendi

disastro naturale

guardia forestale