ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/03269/003

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 572 del 05/10/2021
Firmatari
Primo firmatario: CARETTA MARIA CRISTINA
Gruppo: FRATELLI D'ITALIA
Data firma: 05/10/2021
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
PRISCO EMANUELE FRATELLI D'ITALIA 05/10/2021
CIABURRO MONICA FRATELLI D'ITALIA 05/10/2021
DONZELLI GIOVANNI FRATELLI D'ITALIA 05/10/2021


Stato iter:
05/10/2021
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 05/10/2021
Resoconto SIBILIA CARLO SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (INTERNO)
Fasi iter:

NON ACCOLTO IL 05/10/2021

PARERE GOVERNO IL 05/10/2021

RESPINTO IL 05/10/2021

CONCLUSO IL 05/10/2021

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/03269/003
presentato da
CARETTA Maria Cristina
testo di
Martedì 5 ottobre 2021, seduta n. 572

   La Camera,

   premesso che:

    il procedimento disciplina l'esercizio del voto presso il proprio domicilio per gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario per COVID-19. Si dispone inoltre una clausola generale che dispone l'applicazione di tutte le previsioni del decreto-legge in esame anche alle elezioni regionali per «i fini relativi al contenimento del contagio ed a garanzia dell'uniformità del procedimento elettorale»;

    nello specifico si precisa che gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario per COVID-19 saranno comunque ammessi al voto «presso il comune di residenza» e che gli elettori interessati devono far pervenire al comune di residenza, con modalità individuate dal medesimo comune, tra il decimo e il quinto giorno antecedente quello della votazione la dichiarazione di voler effettuare il voto presso il proprio domicilio, indicandone l'indirizzo esatto e un certificato medico rilasciato dall'autorità medica designata dall'azienda sanitaria competente in data non anteriore al quattordicesimo giorno antecedente le elezioni;

    appare opportuno, anche per i procedimenti che interesseranno consultazioni elettorali successive alla presente, garantire in fasi delicate per l'intero sistema sanitario ed economico nazionale quale quello attuale, prendere in considerazione termini più flessibili relativi alla presentazione della dichiarazione di voler effettuare il voto presso il proprio domicilio,

impegna il Governo

a considerare termini più flessibili nella presentazione dei certificati e delle dichiarazioni attestanti l'esigenza di votare presso il proprio domicilio, al fine di tener conto di tutti gli imprevisti e i ritardi possibili, qualora ricorrano le condizioni di difficoltà oggettive di votare nel proprio comune di residenza.
9/3269/3. Caretta, Prisco, Ciaburro, Donzelli.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

malattia infettiva

procedura disciplinare

elettorato