ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/03099/165

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 510 del 18/05/2021
Firmatari
Primo firmatario: TOMBOLATO GIOVANNI BATTISTA
Gruppo: LEGA - SALVINI PREMIER
Data firma: 18/05/2021
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
FOSCOLO SARA LEGA - SALVINI PREMIER 18/05/2021
CAVANDOLI LAURA LEGA - SALVINI PREMIER 18/05/2021
CANTALAMESSA GIANLUCA LEGA - SALVINI PREMIER 18/05/2021
CENTEMERO GIULIO LEGA - SALVINI PREMIER 18/05/2021
COVOLO SILVIA LEGA - SALVINI PREMIER 18/05/2021
GERARDI FRANCESCA LEGA - SALVINI PREMIER 18/05/2021
GUSMEROLI ALBERTO LUIGI LEGA - SALVINI PREMIER 18/05/2021
PAGANO ALESSANDRO LEGA - SALVINI PREMIER 18/05/2021
RIBOLLA ALBERTO LEGA - SALVINI PREMIER 18/05/2021
ZENNARO ANTONIO LEGA - SALVINI PREMIER 18/05/2021


Stato iter:
19/05/2021
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 18/05/2021
CASTELLI LAURA VICE MINISTRO - (ECONOMIA E FINANZE)
Fasi iter:

ACCOLTO IL 18/05/2021

PARERE GOVERNO IL 18/05/2021

RINVIO AD ALTRA SEDUTA IL 18/05/2021

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 19/05/2021

CONCLUSO IL 19/05/2021

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/03099/165
presentato da
TOMBOLATO Giovanni Battista
testo presentato
Martedì 18 maggio 2021
modificato
Mercoledì 19 maggio 2021, seduta n. 511

   La Camera,
   premesso che:
    l'articolo 79 del decreto-legge n. 104 del 2020 (cosiddetto Decreto Agosto, convertito con modificazioni dalla legge n. 126 del 2020), nel novero delle ulteriori misure urgenti finalizzate al sostegno e al rilancio dell'economia nel contesto della pandemia da COVID-19, estende agli anni 2020 e 2021 le disposizioni in materia di credito di imposta per il miglioramento e la riqualificazione delle strutture turistico-alberghiere;
    la disciplina originaria del credito d'imposta è contenuta nell'articolo 10 del decreto-legge n. 83 del 2014 (convertito con modificazioni dalla legge n. 106 del 2014), secondo cui l'agevolazione era riconosciuta per i periodi d'imposta 2014, 2015 e 2016 a favore delle imprese alberghiere in relazione alle spese sostenute per gli interventi di ristrutturazione edilizia, di eliminazione delle barriere architettoniche, di incremento dell'efficienza energetica, nonché per le spese relative all'acquisto di mobili e componenti d'arredo, a condizione che il beneficiario non ceda a terzi né destini a finalità estranee all'esercizio di impresa i beni oggetto degli investimenti prima dell'ottavo periodo d'imposta successivo, le disposizioni applicative per l'attribuzione del tax credit sono state quindi adottate con il decreto ministeriale 7 maggio 2015 del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo che ha individuato, tra l'altro, le tipologie di strutture alberghiere e di interventi ammessi al beneficio, le soglie massime di spesa eleggibile, i criteri di verifica e accertamento dell'effettività delle spese sostenute, le procedure per l'ammissione delle spese al credito d'imposta e per il suo riconoscimento e utilizzo, nonché le procedure finalizzate recupero dell'agevolazione nei casi di utilizzo illegittimo;
    l'articolo 79 del «Decreto Agosto», oltre a prevedere la già ricordata estensione temporale del tax credit, introduce ulteriori novità rispetto alla precedente disciplina, specificando, peraltro, che per quanto non diversamente disposto continuano a trovare applicazione le disposizioni contenute nell'articolo 10 del decreto-legge n. 83 del 2014, il medesimo articolo 79, inoltre, prevede espressamente l'adeguamento alle nuove norme del decreto ministeriale 7 maggio 2015,

impegna il Governo

a valutare l'opportunità di incrementare le risorse stanziate per la fruizione del credito di imposta indicato in premessa e, al contempo, estendere la platea delle potenziali imprese alberghiere interessate dal credito d'imposta di cui all'articolo 10 del decreto-legge n. 83 del 2014 a quelle esistenti al 1o gennaio 2021.
9/3099/165Tombolato, Foscolo, Cavandoli, Cantalamessa, Centemero, Covolo, Gerardi, Gusmeroli, Alessandro Pagano, Ribolla, Zennaro.