ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/02921/024

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 467 del 11/03/2021
Firmatari
Primo firmatario: FOTI TOMMASO
Gruppo: FRATELLI D'ITALIA
Data firma: 11/03/2021
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
BIGNAMI GALEAZZO FRATELLI D'ITALIA 11/03/2021
LUCASELLI YLENJA FRATELLI D'ITALIA 11/03/2021
VINCI GIANLUCA FRATELLI D'ITALIA 11/03/2021
PRISCO EMANUELE FRATELLI D'ITALIA 11/03/2021


Stato iter:
11/03/2021
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 11/03/2021
Resoconto MALPEZZI SIMONA FLAVIA SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO - (PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI)
Fasi iter:

INVITO AL RITIRO IL 11/03/2021

PARERE GOVERNO IL 11/03/2021

RITIRATO IL 11/03/2021

CONCLUSO IL 11/03/2021

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/02921/024
presentato da
FOTI Tommaso
testo di
Giovedì 11 marzo 2021, seduta n. 467

   La Camera,
   premesso che:
    l'articolo 4 del disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 gennaio 2021, n. 2, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per l'anno 2021 – dispone, in considerazione del permanere dell'emergenza da COVID-19 e del quadro epidemiologico complessivamente e diffusamente grave su tutto il territorio nazionale, il differimento dei termini entro cui si debbano svolgere le elezioni suppletive per il Parlamento della Repubblica;
    già in precedenza, nel decreto-legge cosiddetto di «proroga dei termini» era stato disposto, in sede di conversione in legge, per analoghe ragioni, il rinvio su tutto il territorio nazionale delle consultazioni elettorali di secondo grado riguardanti le elezioni dei Presidenti di provincia e dei Consigli Provinciali nonostante il fatto che il corpo elettorale – difficilmente – superasse le 1000 unità;
    il comunicato stampa n. 5 diffuso, nei giorni scorsi, dalla Presidenza del Consiglio dei ministri così recita: «Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro dell'interno Luciana Lamorgese, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per il differimento di consultazioni elettorali per l'anno 2021;
    il testo, in continuità con gli analoghi provvedimenti già approvati nel 2020, dispone che le elezioni previste nell'anno in corso si svolgano in una data compresa tra il 15 settembre e il 15 ottobre 2021. Il provvedimento è stato adottato tenuto conto del perdurare dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e dell'esigenza di evitare fenomeni di assembramento, nonché di assicurare che le operazioni di voto si svolgano in condizione di sicurezza per la salute dei cittadini, anche in considerazione della campagna vaccinale in corso»;
    il consorzio di bonifica di Piacenza ha deliberato la convocazione della Assemblea dei Consorziati del Consorzio stesso, per procedere all'elezione del Consiglio di Amministrazione per il quinquennio 2021-2025 a norma dell'articolo 8 dello Statuto consortile, per le giornate di domenica 18 aprile 2021 dalle ore 9 alle ore 19 e lunedì 19 aprile 2021 dalle ore 9 alle ore 14;
    il Consorzio di bonifica di Piacenza ha, dunque, convocato per votare in presenza (e non telematicamente, come da molti elettori richiesto e dalla vigente legge regionale in materia disposto) 102.000 contribuenti circa per i giorni 18/19 aprile 2021;
    preliminarmente a quella data, si imporranno adempimenti vari che porteranno necessariamente a spostamenti fra comuni, peraltro vietati;
    non è dato di sapere se le autorità locali di polizia ed ordine pubblico, a cominciare dai sindaci, dal prefetto e dal questore abbiano segnalato l'evento al Ministro dell'interno, oltre che al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro della salute,

impegna il Governo

ad assumere immediate e adeguate iniziative, per quanto di competenza, anche normative, a tutela della pubblica sanità e per garantire il pieno rispetto delle misure anti Covid, anche con riferimento alla situazione esposta in premessa.
9/2921/24Foti, Bignami, Lucaselli, Vinci, Prisco.