ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00944

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 113 del 05/06/2023
Firmatari
Primo firmatario: AMENDOLA VINCENZO
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA
Data firma: 05/06/2023
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
PAGANO UBALDO PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 18/07/2023


Commissione assegnataria
Commissione: IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI delegato in data 05/06/2023
Stato iter:
18/07/2023
Partecipanti allo svolgimento/discussione
RISPOSTA GOVERNO 18/07/2023
Resoconto FERRANTE TULLIO SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI)
 
REPLICA 18/07/2023
Resoconto PAGANO UBALDO PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA
Fasi iter:

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA IL 05/06/2023

APPOSIZIONE NUOVE FIRME IL 18/07/2023

DISCUSSIONE IL 18/07/2023

SVOLTO IL 18/07/2023

CONCLUSO IL 18/07/2023

Atto Camera

Interrogazione a risposta in commissione 5-00944
presentato da
AMENDOLA Vincenzo
testo presentato
Lunedì 5 giugno 2023
modificato
Martedì 18 luglio 2023, seduta n. 141

   AMENDOLA, UBALDO PAGANO. — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. — Per sapere – premesso che:

   venerdì 2 giugno 2023 la provincia di Matera è stata colpita da un violento nubifragio che ha provocato molti danni, tra cui un significativo smottamento lungo la tratta ferroviaria che collega Potenza a Taranto, tra Ferrandina, Salandra e Grassano;

   a causa di ciò, Trenitalia ha dovuto interrompere, già dalla serata del 2 giugno, i collegamenti tra Taranto e Potenza, cancellando numerosi treni;

   secondo quanto consta all'interrogante, in sostituzione, Trenitalia avrebbe comunicato via sms ai possessori di prenotazione con Cartafreccia per i treni da e per Potenza Centrale, già nella giornata di sabato e ribadito nella mattinata di domenica 4, che per raggiungere la destinazione fissata, erano stati predisposti dei bus sostitutivi;

   in particolare, per i viaggiatori in partenza domenica 4 giugno con Intercity 700 dalle stazioni di Mataponto, Ferrandina e Grassano in direzione Potenza, Trenitalia avrebbe comunicato la presenza di bus sostitutivo dal piazzale antistante le rispettive stazioni e negli orari previsti dal treno Intercity 700;

   inoltre, nel messaggio fatto recapitare a tutti i possessori di biglietto, Trenitalia sottolineava che il bus sostitutivo predisposto sarebbe arrivato alla stazione di Salerno, dove sarebbe stato presente personale customer care per assistere i passeggeri nel proseguimento del viaggio;

   a Ferrandina Scalo-Matera, il treno era previsto alle 9.01, mentre il bus sostitutivo sarebbe arrivato alle 10.50 dopo che i viaggiatori (una quarantina) hanno coinvolto la Polfer di Taranto poiché da Trenitalia non ricevevano nessuna informazione sull'arrivo dei pullman previsti;

   come riportano i testimoni, in attesa e sotto il sole, in assenza di qualsiasi tipo di assistenza e persino di un bar, poiché la stazione di Ferrandina è sprovvista di qualsiasi servizio, si trovava anche una donna in stato di gravidanza avanzata che è stata costretta a rinunciare al viaggio programmato;

   il pullman, arrivato alle 10.50 alla stazione di Ferrandina, non proveniva da Taranto, come il soppresso treno Intercity 700, ma l'autista avrebbe riferito di arrivare da Potenza, e di essere stato allertato solo poco tempo prima;

   risulta pertanto del tutto evidente all'interrogante che Trenitalia, pur avendo avvisato con anticipo i passeggeri dei cambiamenti predisposti per far fronte all'emergenza maltempo, si sia però trovata totalmente impreparata a gestire tale situazione e che i pullman preannunciati per le corse sostitutive non siano stati in realtà predisposti per tempo e che solo l'intervento degli stessi passeggeri nei confronti della Polfer di Taranto abbia in qualche modo allertato Trenitalia e predisporre, solo alla mattina di domenica 4 giugno, un pullman sostitutivo –:

   se il Ministro interrogato sia a conoscenza dei disagi riportati da questi viaggiatori e se non ritenga, per quanto di competenza, di intervenire nei confronti di Trenitalia a fronte di quello che appare all'interrogante un palese inadempimento del contratto di servizio.
(5-00944)

Atto Camera

Risposta scritta pubblicata Martedì 18 luglio 2023
nell'allegato al bollettino in Commissione IX (Trasporti)
5-00944
Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

trasporto pubblico

trasporto ferroviario

rete ferroviaria