CAMERA DEI DEPUTATI
Mercoledì 14 ottobre 2015
521.
XVII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria
COMUNICATO
Pag. 187

INDAGINE CONOSCITIVA

  Mercoledì 14 ottobre 2015. — Presidenza del vicepresidente Alessandro PAGANO. — Intervengono Antonio Samaritani, direttore generale dell'Agenzia per l'Italia Digitale, e Maria Pia Giovannini, responsabile dell'Area pubblica amministrazione dell'Agenzia per l'Italia Digitale.

  La seduta comincia alle 8.35.

Sulla pubblicità dei lavori.

  Alessandro PAGANO, presidente, comunica che la pubblicità dei lavori sarà assicurata mediante l'attivazione dell'impianto audiovisivo a circuito chiuso e la trasmissione diretta sulla web-tv della Camera dei deputati e, successivamente, sul canale satellitare della Camera dei deputati.

Indagine conoscitiva sull'anagrafe tributaria nella prospettiva di una razionalizzazione delle banche dati pubbliche in materia economica e finanziaria. Potenzialità e criticità del sistema nel contrasto all'evasione fiscale.
Audizione del direttore generale dell'Agenzia per l'Italia Digitale, Antonio Samaritani.
(Svolgimento e conclusione).

  Alessandro PAGANO, presidente, dichiara aperta l'audizione in titolo.

  Antonio SAMARITANI, direttore generale dell'Agenzia per l'Italia Digitale, svolge una relazione, al termine della quale intervengono, per porre domande e formulare osservazioni, il deputato Michele PELILLO (PD), le senatrici Laura BIGNAMI (Misto-MovX) e Raffaela BELLOT (Misto-Fare !) e Alessandro PAGANO, presidente.

  Antonio SAMARITANI, direttore generale dell'Agenzia per l'Italia Digitale, e Maria Pia GIOVANNINI, responsabile dell'Area pubblica amministrazione dell'Agenzia per l'Italia Digitale, rispondono ai quesiti posti.

  Alessandro PAGANO, presidente, nel ringraziare tutti i presenti, dichiara conclusa l'audizione.

  La seduta termina alle 9.50.

  N.B.: Il resoconto stenografico della seduta della Commissione è pubblicato in un fascicolo a parte.